Mao vita, l’impatto di un leader che ha ridisegnato la Cina
Lettura in 4 minMao Zedong (1893–1976) attraversa e reindirizza il Novecento cinese: dalla crisi dell’impero Qing alla Repubblica, dalla guerra civile alle guerre mondiali asiatiche, fino alla fondazione della Repubblica Popolare Cinese (1949) e alla stagione delle campagne rivoluzionarie che segneranno società, economia e diplomazia globale. Figura insieme costruita dal suo tempo e creatrice del suo tempo, Mao è al centro di scelte che generano mobilitazione di massa, autoritarismo ideologico e un’eredità controversa che ancora parla alla politica mondiale. Gli inizi (1893–1927): formazione, movimento del Quattro Maggio e nascita del PCC Nato in Hunan nel 1893, Mao si forma tra…
Devi essere registrato per visualizzare questo contenuto.