F1 Gp d’Italia: vittoria senza appello per Verstappen! Norris chiude davanti a Piastri
Max Verstappen ha vinto il Gp d’Italia svolto a Monza. Il pilota della RedBull ha dominato davanti alle McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri
La gara è stata scoppiettante all’inizio con svariati sorpassi e controsorpassi e due bei duelli. Quello di Max Verstappen con Lando Norris e quello tra Charles Leclerc e Oscar Piastri. Il pilota della RedBull ha per evitare il sorpasso ha tagliato la curva, ma poco dopo l’olandese ha ceduto il primato all’inglese per riprenderselo successivamente. Il duello tra il pilota della Ferrari e il leader del Mondiale è stato entusiasmante, ma alla fine a vincerlo è stato il pilota della McLaren. La parte centrale è stata molto tattica con i piloti che hanno atteso prima di realizzare l’unica sosta che hanno diversificato le strategie: i due piloti della scuderia inglese hanno inserito le soft, mentre tutti gli altri le hard. Nel finale problema ai box per Lando Norris e causa di ciò ha subito il sorpasso da parte di Oscar Piastri, ma dopo un conciliabolo con il team principal Andrea Stella, l’australiano ha ceduto la seconda posizione all’inglese. Quarto posto per la Ferrari di Charles Leclerc davanti a George Russel della Mercedes e all’altra Ferrari di Lewis Hamilton. In settima posizione la Williams di Alexander Albon davanti a Gabriel Bortoleto della Sauber ad Andrea Kimi Antonelli della Mercedes e Isack Hadjar della RacingBulls. Prossimo Gp il 21 settembre in Azerbajan.
Poco prima della partenza è stato costretto al ritiro Nico Hulkenberg della Sauber a causa di un problema alla vettura. Lo start del Gp d’Italia ha visto l’ottimo spunto di Lando Norris della McLaren su Max Verstappen della RedBull. L’olandese ha tagliato la prima curva per evitare il sorpasso e dai box hanno chiesto di lasciare la posizione. In contemporanea la Ferrari di Charles Leclerc ha ingaggiato un duello fisico con Oscar Piastri con l’altra McLaren. Con un botta-risposta-botta e il monegasco è riuscito sopravanzare il leader del mondiale. L’altra vettura di Maranello guidata da Lewis Hamilton ha recuperato 2 posizioni salendo dalla decima all’ottava.
Al giro 4 Max Verstappen con un guizzo ha ripreso la leadership della gara sopravanzando Lando Norris. Due giri dopo Oscar Piastri è tornato davanti a Charles Leclerc. Questi due piloti hanno dato non solo spettacolo ma anche fatto emozionare i tifosi sugli spalti (e non) del Gp d’Italia. Come annunciato il “Tempio della Velocità” ha regalato diversi sorpassi e recuperi come quello di Lewis Hamilton che al settimo giro si è ritrovato in sesta posizione andando a caccia della Mercedes di George Russell per la quinta posizione. L’altro pilota della Casa della Stella, Andrea Kimi Antonelli, è stato in decima posizione a lottare con Yuki Tsunoda della RedBull per la nona posizione (sorpasso avvenuto al giro 18) e cercando di respingere gli attacchi di Oliver Bearman della Haas.
Dopo il bellissimo duello con Oscar Piastri, Charles Leclerc ha ingaggiato una sfida aperta con George Russell per cercare di proteggere la quarta posizione. Nelle retrovie penalizzato Esteban Ocon della Haas di 5 secondi per aver forzato il sorpasso per la quattordicesima posizione su Lance Stroll dell’Aston Martin. Nelle posizioni davanti Max Verstappen ha innalzato il ritmo sulle due McLaren con un ottimo ritmo cercando di costruirsi un vantaggio significativo. Questa strategia in queste fasi ha pagato e non poco visto che i secondi sono stati oltre i 3.5 secondi su Lando Norris e 8.5 su Oscar Piastri.
Al giro 25 Fernando Alonso della Aston Martin è stato costretto al ritiro per un problema alla sospensione. Questa parte centrale è stata molto statica con pochi spunti da segnalare. Max Verstappen, Lando Norris, Oscar Piastri, Charles Leclerc hanno mantenuto ritmi ideali, mentre Lewis Hamilton ha approfittato dei pitstop per salire in quinta posizione. Al giro 34 il monegasco della Ferrari ha realizzato la sosta inserendo le hard. Charles Leclerc è stato il primo dei big a fare la sosta. 3 giri dopo ad entrare in pit lane è stato Max Verstappen. Al giro 39 si è fermato Lewis Hamilton (i tre piloti hanno inserito le hard), mentre da registrare il bel sorpasso di Andrea Kimi Antonelli su Pierre Gasly della Alpine per la decima posizione. Diversa è stata la strategia della McLaren che ha aspettato e non poco prima di realizzare il pitstop.
Al giro 41 incidente in pista tra Carlos Sainz della Williams e Oliver Bearman senza conseguenze. Poco dopo bel sorpasso di Lewis Hamilton su Lance Stroll: l’inglese è riuscito a scaldare subito la gomma e ha immediatamente sfruttato l’occasione per cercare di recuperare su George Russell. L’unica sosta di Oscar Piastri è stata realizzata al giro 46 inserendo le soft, un giro dopo Lando Norris ha avuto un problema con la posteriore subendo il sorpasso dal suo compagno di squadra. Dopo aver parlato ai box con Andrea Stella, Oscar Piastri ha ceduto la seconda posizione al compagno di squadra. Vittoria di Max Verstappen dominando dall’inizio alla fine con le McLaren in seconda e terza posizione.

Appassionato di ciclismo e amante della Formula 1. Storyteller con l’intenzione di coinvolgere il lettore con storie sportive appassionati e ricche di aneddoti.