Vuelta di Spagna, Pedersen firma la quindicesima tappa! Mads sempre più maglia verde
La quindicesima tappa della Vuelta di Spagna, partita da A Veiga/Vegadeo e arrivata a Monforte de Lemos dopo 167.8 chilometri è stata vinta da Mads Pedersen.
Il velocista della LidlTrek ha eseguito un piano perfetto: ha gestito la fuga, ripreso gli attaccanti di questa frazione Jay Vine della UAE Team Emirares XRG e Louis Vervaeke della Soudal Quick-Step e ha tagliato il tragaurdo davanti a tutti. E’ stata una vittoria importante per lui perché ha così rafforzato la classifica per velocisti allontanando tutti i pretendenti. In seconda posizione ha chiuso Orluis Aular della Movistar mentre terzo ottimo Marco Frigo della Israel Premier Tech. Resta leader Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike. Domani giornata di riposo.
E’ stata l’ultima frazione per questa intensa settimana della Vuelta di Spagna ed è stata molto particolare. Infatti si è creata una maxi fuga iniziale e ne ha approfittato Jay Vine della UAE Team Emirates XRG per incrementare il vantaggio per la lotta alla classifica scalatori. I big invece hanno lasciato andare la fuga con Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike che ha controllato le azioni di Joao Almeida della UAE Team Emirates XRG e di Jay Hindley della RedBull Bora Hansgrohe.
Il primo attacco della giornata è stato realizzato da Jakub Otruba della Caja Rural Seguros RGA seguito a distanza poi da Jay Vine della UAE Team Emirates-XRG. Poco dopo si è composta una maxi fuga composta da Jay Vine e Ivo Oliveira della UAE Team Emirates-XRG, Giulio Ciccone, Julien Bernard, Amanuel Ghebreigzabhier, Carlos Verona e Mads Pedersen della Lidl-Trek, Orluis Aular, Javier Romo e Carlos Canal della Movistar, Maximilian Schachmann, Junior Lecerf, Gianmarco Garofoli e Louis Vervaeke della Soudal Quick-Step, Lukas Nerurkar e Sean Quinn della EF Education EasyPost, Nicolas Vinokourov della XDS Astana, Joel Nicolau, Alex Molenaar e Jakub Otruba della Caja Rural Seguros RGA, Kelland O’Brien e Eddie Dunbar della Jayco AlUla, Gijs Leemreize, Kevin Vermaerke, Juan Guillermo Martinez e Bjorn Koerdt della Picnic PostNL, Lars Craps e Alec Segaert della Lotto, Giovanni Aleotti, Nico Denz, e Finn Fisher-Black della RedBull BORA hansgrohe, Magnus Sheffield, Egan Bernal e Michał Kwiatkowski della INEOS Grenadiers, Edward Planckaert della Alpecin Deceuninck, Léo Bisiaux e Sander De Pestel della Decathlon AG2R La Mondiale, Santiago Buitrago della Bahrain-Victorious, Alessandro Verre della Arkéa B&B Hotels, Mario Aparicio della Burgos Burpellet BH, Marco Frigo e Jake Stewart della Israel-Premier Tech, Clement Braz Alfonso, Stefan Kung e Thibaud Gruel della Groupama FDJ, Huub Artz dell’Intermarché Wanty, David De La Cruz e David González della Q36.5. Sul GpM del Puerto A Gargana il più veloce è stato Jay Vine che ha incrementato il suo bottino nella classifica per scalatori.
A 70 chilometri dal traguardo Jay Vine e Louis Vervaeke hanno attaccato il gruppo col secondo che ha vinto lo sprint intermedio di Sarria. Ancora una volta il corridore della UAE Team Emirates XRG ha conquistato il GpM dell’Alto de Barbeitos. Questo duo ha cercato di resistere al gruppo capitanato da Mads Pedersen, ma alla fine il velocista della Lidl Trek è riuscito a recuperarli e vincere questa tappa della Vuelta di Spagna.
Ordine d’arrivo
1 PEDERSEN Mads Lidl – Trek 4h0213”
2 AULAR Orluis Movistar +0″;
3 FRIGO Marco Israel – Premier Tech +0″;
4 BUITRAGO Santiago Bahrain – Victorious +0″;
5 DUNBAR Eddie Team Jayco AlUla +0″;
6 BERNAL Egan INEOS Grenadiers +0″;
7 VERVAEKE Louis Soudal Quick-Step +0″;
8 VINE Jay UAE Team Emirates – XRG +8″;
9 SHEFFIELD Magnus INEOS Grenadiers +23″
10 SEGAERT Alec Lotto +23″

Appassionato di ciclismo e amante della Formula 1. Storyteller con l’intenzione di coinvolgere il lettore con storie sportive appassionati e ricche di aneddoti.