Accadde oggi, 10 marzo 1876: Alexander Graham Bell compie la prima telefonata della storia
Il telefono è un mezzo di comunicazione universale. Tutti o quasi possiedono uno smartphone, una naturale evoluzione dell’apparecchio citato in precedenza. Sebbene anche Antonio Meucci fosse al lavoro su un un congegno per comunicare a distanza (da lui denominato ‘telettrofono’), questi non aveva sufficiente denaro per brevettare il dispositivo, mentre riuscì invece ad ottenerlo Alexander Graham Bell nel 1876, divenendo a tutti gli effetti l’inventore del telefono. Il primo utilizzo con successo di questo nuovo apparecchio risale al 10 marzo dell’anno di brevettazione. Bell chiamò il suo assistente, Thomas Watson, via telefono (i dispositivi erano ovviamente due) e gli disse semplicemente: “Signor Watson, venga qui, vorrei vederla”. Questo fu dunque il contenuto della prima telefonata avvenuta nella storia. Non è dato sapere se e cosa abbia replicato, ma il fatto che abbia testimoniato le parole di Bell, denotò il successo del dispositivo.