Non è mai troppo tardi per ricominciare
Non è mai troppo tardi per ricominciare.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a danzare sotto la pioggia. Questa emblematica frase del filosofo e saggista indiano Gandhi, ci induce a riflettere su quanto sia importante sapersi adattare a seconda della circostanze della vita, e per fare questo, non è mai troppo tardi. Anche un individuo abituato a pensare ed agire in modo rigido ed incontrovertibile con sé stesso e con gli altri, può farlo. Infatti non è mai troppo tardi per ricominciare ad abbandonare ciò che ci affligge e che di negativo circonda la nostra esistenza. Per poterlo fare basta volerlo e lasciarci alle nostre spalle chi non merita e ci merita. Certamente il confronto e la mediazione fino a quando è possibile, rappresentano i giusti rimedi per ricucire rapporti incrinati ed incomprensioni di ogni sorta.
Tuttavia ciò, pur non essendo mai tardi per poterci provare, risulta possibile solo laddove ci sia civiltà e rispetto reciproco. Non è mai troppo tardi per cambiare idea quando ci sono le premesse per poterlo fare. Infatti il filosofo partenopeo Luciano De Crescenzo sosteneva che solo gli imbecilli non hanno dubbi e pertanto non cambiano mai idea. Non è mai troppo tardi per svegliarsi di buon mattino e dimenticare ciò che il giorno prima ci ha resi tristi e demotivati. La vita e come un interminabile giro di giostra. I tanti che vi salgono e vi scendono, sono come le persone con le quali abbiamo a che fare durante ul nostro percorso terreno.
Non è importante il loro salire e scendere, ma il cercare di prolungare il più possibile il giro della giostra. Non perdiamo tempo a contare stelle poiché così rischiamo di perderci la luna. Solo allora ci accorgeremo che non vi è più tempo da perdere ma solo quello per cercare di ricominciare. Meditiamo tutti indistintamente.
