Oggi veneriamo la Beta Diana degli Andalò
Oggi veneriamo la Beata Diana degli Andalò. La vergine è nata nel 1200 a Bologna, è morta il 10 giugno del 1236 a Bologna. La commemorazione è ricordata dalla Chiesa il 10 giugno.
diana di famiglia nobile, era sorella di Loderingo che assieme a Catalano dei Malavolti e il beato Bartolomeo da Breganze fu uno dei fondatori dei Frati Gaudenti di S. Maria, Ordine approvato da Papa Clemente IV nel 1260 con il compito di combattere le eresie e di pacificare le contese tra le fazioni cittadine. Diana favorì l’insediamento dei Domenicani a Bologna, ebbe il desiderio di fondare un monosatero a Bologna, desiderio che rimase tale fino all’insediamento di San Domenico di Guzman. Nella casa domenicana poi realizzata Diana potè realizzare il suo desiderio di darsi alla vita religiosa.
Oggi veneriamo la Beata Diana degli Andalò
Diana divenne badessa del convento Sant’Agnese di Bologna fondato con il Beato Giordano di Sassonia. La sua memoria è associata a quella di Cecilia di Bologna e di Amata, dopo il ritrovamento nella medesima tomba presso il monastero di Sant’Agnese di tre corpi attribuiti alle tre beate. Beatificata l’8 agosto del 1888 a Roma da Papa Leone XIII.
Martirologio Romano:
A Bologna, beata Diana d’Andalò, vergine, che, superati tutti gli mpedimenti posti dalla famiglia, emise voto di vita claustrale nelle mani dello stesso san omenico, entrando nel monastero di SantAgnese da lei stessa fondato.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.