Stasera in Tv, 16 marzo
Stasera in Tv, 16 marzo
Proponiamo cosa vedere in Tv, in prima serata, sui canali nazionali del nostro Belpaese, sia sul Digitale terrestre che su Sky. Cosa scegliere velocemente, cosa vedere, per passare al meglio la serata. Scopriamo insieme i palinsesti tv, i nuovi film da vedere, i grandi classici del cinema, le fiction e lo sport, per trascorrere un momento di relax, da soli o in compagnia.
Stasera in Tv
- Rai 1
Ore:
21:30: Fiction: Imma Tataranni Sostituto Procuratore – Stagione 4 Episodio 4: Dopo aver affrontato il distacco da Calogiuri e le tensioni con Valentina, Imma cerca di trovare un nuovo equilibrio, sia nella sua vita privata che nel lavoro. La separazione da Pietro sembra ormai definitiva, ma il loro rapporto continua a essere segnato da momenti di confronto e malinconia. Sul fronte lavorativo, Imma si trova a indagare sul suicidio in carcere di una detenuta rea confessa
- Rai 2
Ore:
21:00: Telefim: NCIS: Il capitano Butler, in preda a una forma di demenza, ruba un fascicolo dall’Archivio della Marina. L’agente Conrad si presenta all’N.C.I.S. e sostiene che l’uomo fosse una spia da sempre tenuta d’occhio dalla C.I.A
- Rai 3
20:30: Attualità: Presa diretta – Fentanyl, overdose globale: Riccardo Iacona e la sua squadra raccontano i temi sociali, economici, ambientali e geopolitici di maggior attualità.
Stasera in Tv
- Rete 4
21:20: Attualità: Zona Bianca: Attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi e realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4.
Canale 5
21:21: Soap: Tradimento: Elmas fornisce ai giornali scandalistici le foto che ritraggono Oylum e Behram insieme, in modo da poterla utilizzare a proprio vantaggio per la causa di divorzio. Sezai comunica a Guzide la sua decisione di partire per il Canada per incontrare la figlia.
Italia 1
21:20: Show: Le Iene: Veronica Gentili con Max Angioni conduce lo storico programma di attualità, interviste dissacranti e inchieste di cronaca affidate agli inviati.
- LA7
21:15: Film: I caso Moro: Nel marzo del 1978, Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, viene rapito dalle Brigate Rosse in un’imboscata che lascia sul terreno cinque uomini della sua scorta. Durante i 55 giorni di prigionia, Moro scrive lettere strazianti alla famiglia e ai colleghi di partito, rivelando il suo stato d’animo e le sue riflessioni sulla politica italiana. Mentre il governo si rifiuta di negoziare con i terroristi, le divisioni interne alla Democrazia Cristiana e le pressioni internazionali complicano ulteriormente la situazione.
Stasera in TV
- TV 8
20:45: Sport: MotoGP – GP Argentina – Gara
- Nove
Ore:
19:30: Talk Show: Che tempo che fà: Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, torna con le sue grandi interviste.
- Mediaset Canale 20
Ore:
21:05: Film: Homefront: Un ex agente della DEA, Phil Broker, si trasferisce con sua figlia Maddy in una tranquilla cittadina della Louisiana per iniziare una nuova vita dopo una missione andata tragicamente storta. Tuttavia, la loro pace viene interrotta quando Maddy si scontra con un bullo a scuola, scatenando una serie di eventi che coinvolgono la famiglia del bullo e il boss locale della droga, Gator Bodine.
Stasera in Tv
- Rai 4
Ore:
21:20: Film: The Vojeurs: Pippa e Thomas, una giovane coppia, si trasferiscono nel loro appartamento dei sogni a Montreal. Presto scoprono che le loro finestre si affacciano direttamente sull’appartamento di fronte, dove un fotografo professionista scatta foto a una donna.
- Iris
Ore:
21:13: Film: Cattive acque: Nel 1998, l’avvocato Robert Bilott, specializzato in difesa aziendale, viene contattato dal contadino Wilbur Tennant, che sospetta che la morte delle sue mucche sia collegata all’inquinamento causato dalla multinazionale chimica DuPont. Bilott, inizialmente riluttante, decide di indagare e scopre che le mucche di Tennant sono morte a causa di sostanze chimiche non regolamentate scaricate in una discarica vicina.
- Rai 5
Ore:
21:14: Documentario: Di la’ dal fiume e tra gli alberi: Un racconto dell’Italia dal Sud al Nord, attraverso itinerari poco battuti che svelano i profondi cambiamenti avvenuti in quasi un secolo nel nostro Paese.
- Rai Movie
Ore:
21:10: Film: Il treno: Nella Francia occupata del 1944, il colonnello Franz von Waldheim ordina di caricare un treno con inestimabili opere d’arte destinate alla Germania. Il capo macchinista Labiche, parte della resistenza francese, cerca di impedire il trasferimento del prezioso carico con l’aiuto dei suoi compagni ferrovieri, attraverso sabotaggi e stratagemmi ingegnosi, mettendo a rischio le loro vite
- Rai Premium
Ore:
21:20: Talent Show: The Voice Senior: Ancora una volta quattro coach competono per aggiudicarsi le voci migliori e, una volta formate le squadre, selezionare i talenti più meritevoli da far accedere all’ultima puntata live, una festa della musica ricca di ospiti e soprese, in cui si decreta il vincitore.
- Cielo
Ore:
21:25: Film: Bangkok dangerous – Il codice dell’assassino: Joe, un esperto assassino americano, viene ingaggiato per eliminare quattro bersagli a Bangkok. Seguendo il suo rigido codice professionale, Joe lavora nell’ombra e non lascia tracce, ma la sua solitudine lo porta a creare un legame inaspettato con Kong, un giovane borseggiatore che diventa il suo apprendista.
Stasera in Tv
- Twenty Seven
Ore:
21:18: Film: Mamma ho riperso l’aereo: Durante un’altra movimentata partenza natalizia, il giovane Kevin McCallister si ritrova accidentalmente a New York invece che in Florida con la sua famiglia. Con la carta di credito del padre a disposizione, Kevin esplora la città con entusiasmo, soggiornando al lussuoso Plaza Hotel.
- La5
Ore:
21:38: Film: La musica nel cuore – August Rush: Un giovane orfano con un dono musicale innato si avventura da solo a New York City alla ricerca dei suoi genitori.
- Cine 34
Ore:
21:00: Film: Il mammone: Un professore universitario di 35 anni, nonostante una carriera promettente e numerose opportunità all’estero, vive ancora con i suoi genitori esasperati dalla sua presenza in casa. Decidono così di togliergli tutti i privilegi domestici per costringerlo a trovare una casa propria.
Stasera in Tv, vediamo insieme la programmazione di Sky del 16 marzo
- Cinema Uno
Ore:
21:15: Film: Annientamento: Lena è una biologa sposata con un uomo sempre in missioni militari segrete, e questa volta è disperata per il suo mancato rientro. L’uomo finalmente torna a casa, ma non sa però spiegare cosa gli sia successo, non ricorda niente e sta misteriosamente male.
- Cinema Due
Ore:
21:15: Film: Shakespeare in love: William Shakespeare è un attore di teatro che, nella metà degli anni ’50, intraprende il suo declino, di cui è nettamente consapevole. A quanto pare però William ha ancora intenzione di mettersi in gioco con una sua nuova opera intitolata “Romeo ed Ethel, la figlia del pirata”, ma per inscenare la storia nel migliore dei modi avrà bisogno di una musa.
- Sky sport Uno
Ore:
21:00: Sport: Race Anatony MotoGP: L’analisi del gran premio per commentare la gara, rivedere le immagini piu’ spettacolari e sentire le voci dei protagonisti.

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.