Storie di accadimenti e anniversari: 23 marzo
Il 23 marzo è una data importante per alcuni anniversari ed accadimenti storici: da quelli politici a quelli culturali e scientifici. Ecco alcuni eventi avvenuti in questa data.
752 – Elezione di papa Stefano II
Dopo la morte di papa Zaccaria, Stefano II viene eletto papa, ma muore tre giorni dopo senza essere consacrato, motivo per cui alcuni elenchi papali non lo considerano ufficialmente.
1849 – Battaglia di Novara
Durante la Prima guerra d’indipendenza italiana, l’esercito piemontese subisce una sconfitta contro gli austriaci, portando all’abdicazione di Carlo Alberto in favore di Vittorio Emanuele II.
1919 – Fondazione dei Fasci di combattimento
Benito Mussolini fonda a Milano i Fasci italiani di combattimento, il nucleo da cui nascerà il Partito Nazionale Fascista.
1933 – Viene approvata la legge sui pieni poteri in Germania
Il Reichstag concede a Hitler poteri dittatoriali con l’Ermächtigungsgesetz, segnando l’inizio della dittatura nazista.
1944 – Strage delle Fosse Ardeatine
A Roma, 335 prigionieri, tra civili e militari italiani, vengono uccisi per rappresaglia dai nazisti dopo un attacco partigiano contro le truppe tedesche.
1983 – Ronald Reagan annuncia il programma “Scudo Spaziale”
Il presidente degli Stati Uniti presenta l’Iniziativa di Difesa Strategica (SDI), un progetto per contrastare eventuali attacchi nucleari sovietici con armi spaziali.
2015 – Crisi in Yemen
L’Arabia Saudita e una coalizione internazionale lanciano operazioni militari contro i ribelli Houthi, dando inizio a un conflitto ancora in corso.
Giornata Mondiale della Meteorologia
Istituita nel 1961 dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale per celebrare l’importanza della scienza meteorologica.
Pakistan Day (Giornata del Pakistan)
Festa nazionale pakistana che ricorda la Risoluzione di Lahore del 1940, momento chiave per la creazione del paese.