Gli anime che devi assolutamente vedere: Naruto
Nuovo appuntamento con la rubrica sugli anime che meritano di essere visti: è il turno di Naruto. L’autore è Masashi Kishimoto e si tratta di un’opera del genere shonen, ambientata in un mondo fantasioso popolato da ninja. Questo capolavoro è divenuto in breve tempo un fenomeno globale che rivaleggia da anni con titoli come Dragon Ball e One Piece a livello di popolarità. Il protagonista della storia è Naruto Uzumaki, un bambino che vive nel Villaggio della Foglia. Il mondo si divide in paesi, che a loro volta sono composti da queste città denominate appunto ‘villaggi’ ed entrambi riprendono nel nome vari elementi fondamentali della natura. Il giovane Naruto è un ragazzino travagliato, rimasto orfano fin dalla nascita. Non ha amici né famiglia e gli abitanti del villaggio lo temono e lo tengono alla larga. Per ripicca, lui si comporta da ribelle, cercando di attirare l’attenzione su di sé. La ragione per cui è temuto è che dentro di lui è sigillato lo spirito della Volpe a Nove Code, un essere che alcuni anni prima aveva attaccato il villaggio e ucciso molte persone.
Naruto però non ha alcuna colpa di ciò, ma il suo legame con questo spirito rievoca traumi negli abitanti che sono spinti ad avere atteggiamenti ostili verso di lui. La volontà del ragazzo è quella, un giorno, di essere accettato da tutti e anche di più; il sogno di Naruto è diventare un ninja esperto e di diventare Hokage (il capo del villaggio). Dopo essere entrato all’Accademia Ninja e ottenuto il diploma, ogni ninja viene inserito in un team di 3 o 4 persone che a sua volta viene affidato a un maestro. Naruto finisce in squadra con Sakura Haruno, una ragazzina all’apparenza vanitosa che però nasconde una grande forza sia fisica che d’animo, e con Sasuke, ultimo membro rimasto del clan Uchiha – e dunque orfano come Naruto – che ha un carattere molto schivo e scontroso. Il maestro che si occuperà di questo gruppo è Kakashi Hatake, un ninja di grande livello, tra i più forti in circolazione.
Naruto e il suo team iniziano dunque un lungo viaggio che porterà i protagonisti in avventure sempre più entusiasmanti e pericolose, alla ricerca dell’auto-affermazione. A differenza di molti altri titoli, Naruto si divide in due: nella prima parte lui e i suoi compagni hanno indicativamente 12-13 anni. Al termine di questa, che si conclude con un evento catartico, passano circa 2 anni e da qui inizia quello che viene chiamato Naruto: Shippuden. Quello che caratterizza quest’opera in particolare è sicuramente la colonna sonora che fa da contorno in maniera eccelsa ad ogni situazione. Naruto poi non è solo combattimenti e azione, ma è anche ricco di dramma e momenti toccanti. Per chi fosse interessato, Naruto (prima e seconda parte) è disponibile in toto su Crunchyroll e su Amazon Prime Video.