Il ritorno di Occhi di Gatto
Cat’s Eye (Occhi di gatto) il celebre manga di Tsukasa Hōjō che nella sa versione anime ha avuto successo anche in Italia, torna sugli schermi televisivi in una nuova versione animata.
Dopo il primo annuncio e mesi di attesa, Disney+ ha rilasciato il primo teaser ufficiale del reboot che sarà disponibile in Italia in de tranche e che farà il suo debutto in Giappone tra poche settimane.
Quando e dove sarà possibile vedere la nuova serie di Occhi di gatto?
Il reboot della celebre serie tv sarà visibile oltre che su Disney+, anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick. La programmazione è divisa in due blocchi:
- Episodi 1-6: dal 26 settembre
- Episodi 7-12: dal 26 dicembre
Per chi non ha ancora avuto modo di vedere il trailer, le immagini catapultano da subito lo spettatore nelle atmosfere tipiche che hanno reso famosa la serie che tra tematiche da crime story e eleganti immagini delle tre bellissime sorelle Kisugi – Rui, Hitomi e Ai (Kelly, Sheela e Tati nella traduzione italiana degli anni 80) fa subito capire che il mood di questo reboot è in linea con la serie classica.
Anche Toshio (Mattew nel doppiaggio storico italiano) non manca così come i suoi sentimenti per Hitomi che va in contrasto con la determinazione delle tre sorelle a portare avanti il loro scopo (il recupero dei quadri realizzati dal padre delle tre sorelle e rubati dopo la sua morte).
Il trailer in lingua giapponese è disponibile a questo link: Trailer Occhi di gatto
Un franchising che vive una nuova giovinezza
Prima di questo reboot, la serie Occhi di gatto è stata anche oggetto di un crossover che ha visto come co-protagonista un altro ladro famosissimo: Lupin III
Lupin III vs. Occhi di gatto, questo il titolo del crossover, ha celebrato il cinquantesimo anniversario delle creature di Tsukasa Hōjō e Monkey Punch (creatore di Lupin e scomparso nel 2019) è disponibile su Amazon Prime Video ed è un prodotto interessante seppur realizzato totalmente in CGI rendendo scontenti gli amanti dell’animazione “classica”.
Ma non finisce qui.
Occhi di gatto ha ispirato anche live action francese che ha già debuttato in Francia ma che a novembre sarà trasmesso anche su Rai 2 ma ad ora non sono state date altre informazioni sulla programmazione.
La sigla di apertura del reboot di Occhi di gatto
La serie storica trasmessa su Italia 1 andata in onda dal 15 settembre 1985 al 10 luglio 1986 era accompaganta da no dei più grandi successi di Cristina D’Avena che ha accompagnato tutti e 73 episodi trasmessi. Una sigla che ha fatto storia e che, ovviamente, non ritroveremo in questo reboot. In linea con le trasmissioni moderne degli anime, le sigle originali giapponesi fanno ormai parte delle serie tv anche in Italia e quindi, anche in questo caso, non troveremo una sigla italiana ma l’originale giapponese cantata da una delle artiste più popolari della scena giapponese contemporanea: Ado.
La opening si intitolerà Magic, mentre la’ending sarà una arrangiamento tutto nuovo dello storico brano Cat’s Eye.
Il messaggio di Tsukasa Hōjō
“Ringrazio di cuore tutti coloro che continuano ad amare Cat’s Eye. Kamiya, uno dei personaggi della serie, è stato la base per la creazione di Ryō Saeba in City Hunter. Spero che i fan di City Hunter possano godersi la versione originale di Ryō attraverso di lui.”
Laureato in Architettura, da sempre appassionato di fumetti, manga, anime e sigle tv. Da oltre 15 anni con il nome Vite da Peter Pan è ospite fisso di fiere come Napoli Comicon e Lucca Comics and Games oltre a diverse presenze in altre fiere come Romics, Etna Comics, Palermo Comiconvention, Anime in Fiera, Wondercon, Un mare di comics ed altri eventi a tema come il Raduno Nazionale Cartoon Cover Band che ha presentato per 5 anni. Ha all’attivo tre pubblicazioni, la più recente è “L’architettura nei fumetti e nei cartoni animati” per Douglas Edizioni. Alcuni suoi disegni sono stati pubblicati su diverse riviste di settore e nel 2022 ha realizzato la sua prima mostra pittorica dal titolo Behind the mask che è stata allestita in eventi di settore come Anime in Fiera e Wondercon.