Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 20023/24 dell’Università Federico II°. Appuntamento che ha dato il via alle celebrazioni per gli 800 anni della fondazione dell’Ateneo federiciano.

“La paura distrugge, la cultura costruisce”, questo uno dei passaggi del capo dello Stato nel suo intervento.

In precedenza Mattarella è stato presente allo svelamento di Lictera temporales, un’opera in acciaio inox di Asad Ventrella. Il Presidente è stato accolto dall’inno nazionale, cantato da Andrea Bocelli, e dall’Inno alla Gioia, quello europeo, eseguito da musicisti della Nuova Orchestra Scarlatti. All’evento hanno presenziato anche il ministro dell’Università, Annamaria Bernini, quello alla Cultura Gennaro Sangiuliano, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. (foto Ufficio Stampa Comune di Napoli)

