La casa automobilistica Lamborghini di Sant’Agata Bolognese ha rilanciato la sua Sport Utility Vehicle (SUV) URUS Performate che è ancora più bassa con 2 cm in più in lunghezza, altezza e larghezza a rispetto delle altre configurazioni della URUS.

L’aggiunta di numerose parti in carbonio hanno permesso al SUV del toro di perdere 46 KG e cosi arrivare a pesare circa 2.100 KG

Negli interni troviamo la sua natura sportiva e lussuosa con sedili e volante che, di serie, sono in alcantara e le cuciture posso essere abbinate al colore della carrozzeria dell’auto.
A cambiare non è stata solo l’estetica ma anche la ciclistica perché è stato ribassato l’assetto che la porta più vicina all’asfalto e che la rende una vera e propria supercar travestita da SUV, soprannominata giustappunto SSUV (Super SUV), con una aereodinamica fuori da ogni schema per un SUV

Sotto al cofano troviamo il suo motore 4.0 litri V8 biturbo ma con gli “steroidi” che sprigiona ben 666 CV in confronto alla sua gemella più “tranquilla” con 650 CV. Grazie a questo motore e i chili in meno riesce ad arrivare a 306 KM/H di velocita massima con un 0 a 100 di ben 3,2 secondi.
Ma ad aumenatre non è solo la cavalleria, ma anche il prezzo, dato che questa configurazione della URUS costa a partire da 262,618 euro, la URUS la si acquista a partire da 232,490 euro e la configurazione S costa a partire da 235.000 euro.
La casa automobilistica sta puntando molto sulla loro Super SUV soprattutto in relazione alla numerose vendite della prima generazione della URUS, continuando su questo segmento che gli ha aperto nuove porte ad un mercato in crescita, nello specifico quello delle auto sportive utilizzabili tutti i giorni, rendendola di fatto più aggressiva e competitiva.
Competitiva, nello specifico, nel settore delle Super SUV, mentendo il primato nel settore delle automobili di lusso, perché si sa, lo stile del toro italiano piace in tutto il mondo.
