Fifa Club World Cup, l’inizio del nuovo calcio
La Fifa Club World Cup: inizio della rivoluzione
Una rivoluzione a tutti gli effetti, spesso si abusa di questo termine ma questa volta è pura realtà. A partire da stanotte avremo 2 mondiali di calcio in meno di un anno, a giugno 2026 il mondiale per nazioni ospitato sempre dagli Stati Uniti, questa volta in co-abitazione con Messico e Canada. La Fifa Club World Cup si presenta come un vero spartiacque all’interno dell’ecosistema del calcio mondiale. Anzitutto per il periodo, di questi tempi ci sono solo le competizioni nazionali -almeno solo in Europa-, questa volta si è decisa di aggiungere una competizione per club che fa gola a tutti.
Il montepremi da 1 miliardo di dollari- il più grande nella storia del calcio- sposta tanto sopratutto agli occhi delle società e ai potenti del calcio, tanto che secondo indiscrezioni già sono in corso trattative per allargare il numero delle partecipanti. Le squadre europee sanno bene di essere le più forti, poter guadagnare così tanto in un singolo mese significa tanto. Ma se le squadre del vecchio continente ci vedono dietro una mera questione economica, sarà interessante vedere in azione le squadre africane, sudamericane. Vetrine per mettere in scena i loro più grandi talenti ma anche mostrare la grande passione dei loro tifosi, questo sarà il mondiale per club, anzitutto un confronto sociale tra le grandi potenze e tra chi sgomita per dimostrare il proprio valore. Tutto questo con una palla che rotola su un prato verde, ha inizio un grande mese per gli appassionati di calcio, con la speranza di vedere tanto ma soprattutto grande spettacolo