Inter, Simone Inzaghi nel mirino dei club internazionali: le ultime
La terza stagione di Simone Inzaghi alla guida dell’Inter si sta rivelando a dir poco pazzesca, e a dimostrarlo sono i numeri e i risultati che la squadra nerazzurra sta ottenendo.
Approdato a Milano nell’estate 2021, una volta conclusa la sua esperienza alla Lazio, il tecnico piacentino ha raccolto l’eredità di Antonio Conte sulla panchina della squadra campione d’Italia in carica.
Il suo arrivo in nerazzurro è coinciso con gli addì del colosso belga Romelu Lukaku e dell’esterno marocchino Achraf Hakimi ma, nonostante tutto, i nerazzurri hanno difeso il tricolore abdicando solo all’ultima giornata di campionato in favore dei “cugini” del Milan; vincendo però la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia.
Nella scorsa stagione Inzaghi ha riportato l’Inter in finale di Champions League dopo 13 anni di di assenza, perdendo di misura contro il Manchester City di Guardiola.
Ma al di là di questi insuccessi, i nerazzurri in questi anni hanno sempre concluso le stagioni con almeno un titolo in bacheca offrendo anche un gioco piacevole agli spettatori, fondato sul possesso palla.
Nella stagione in corso il tecnico nerazzurro e la sua squadra sembrano aver raggiunto la maturità e la consapevolezza necessaria per poter puntare a vincere, complice anche l’upgrade della rosa nella sessione estiva di calciomercato dovuto agli arrivi di elementi del calibro di Sommer, Pavard e Thuram.
In queste tre stagioni si può notare anche la crescita dell’attaccante argentino Lautaro Martinez il quale, sotto la sua guida ha 78 gol in 133 presenze, diventando sempre più decisivo e trascinatore della sua squadra da autentico capitano.

Il lavoro di Simone Inzaghi non sta passando inosservato a livello internazionale e, come riporta l’edizione odierna di Tuttosport, il “demone di Piacenza” è finito nel mirino dei club di Premier League del calibro di Chelsea, Manchester United e Liverpool.
Secondo le indiscrezioni club inglesi sono pronti ad offrire all’attuale tecnico dei nerazzurri circa 8 milioni di euro ma, oltre a questi, alla finestra c’è anche il Barcellona.
Fondamentali saranno le decisioni della società di Viale della Liberazione nei prossimi mesi, se cambiare tecnico e di conseguenza progetto tecnico o proseguire l’avventura con Inzaghi in panchina.

La Redazione di PerSempreNews