Torino-Juventus 0-0: Vlahovic si ferma sul palo, poi nervi tesi e poche emozioni
Allo stadio Olimpico Grande Torino, va in scena il derby della Mole. Torino-Juventus per entrambe le squadre sarà una partita di importante per capire che percorso dovrà fare la squadra di Allegri e se troverà conferma nell’ultima prestazione. I granata, invece, possono ancora sperare in un posto in Europa e dovranno vincere per evitare di perdere questa chance.
Torna in campo Dusan Vlahovic insieme a Federico Chiesa, mentre Juric schiera Duvan Zapata con Sanabra in attacco. Grande attesa per l’ex di turno, ovvero Bremer, che dovrà vedersela con il colombiano e tornare a chiudere la porta di Szczesny.

Partita fisica che difficilmente riesce a decollare. Le difese ed i portieri hanno avuto la meglio, con diverse parate partendo da Milinkovic-Savic su Vlahovic e Szczesny su Sanabria. Lo 0-0 è probabilmente il risultato migliore, visto che nessuna delle due squadre è riuscita ad imporre il proprio gioco ed ad avere le occasioni migliori.
Torino-Juventus 0-0: Vlahovic si ferma sul palo, derby ancora bloccato
Juventus che vuole mettere subito in chiaro che non lascerà niente al Torino, ed attacca immediatamente con un pressing alto che mette i granata in difficoltà. Toro che resisti agli attacchi iniziale di Chiesa e compagni, ripartendo in contropiede senza essere troppo pericolosi. Proprio Chiesa costruisce una bella azione. Il 7 se ne va sulla fascia destra e mette al centro per Vlahovic. Il serbo da pochi passi non c’entra la porta e colpisce clamorosamente il palo dopo 7 minuti!

Partita molto fisica che fatica a decollare dopo un inizio col botto. Torino che prova ad aggredire la difesa della Juventus, ma i bianconeri si chiudono bene e tentano le ripartenze senza successo: Torino-Juventus 0-0 al 25esimo minuto. Altra incredibile occasione per Juventus al 30esimo. Gran cross di Gatti dalla destra che trova Vlahovic libero, ma il serbo ancora una volta non riesce a battere Milinkovic-Savic che chiude il numero 9 in angolo.

Partita molto fisica che l’arbitro tiene ben salda in mano facendo giocare molto. Lascia correre su uno scontro a centrocampo dopo una brutta entrata di Locatelli, non mostrnado il giallo al centrocampista. In seguito non interviene su un faccia a faccia tra Zapata e Gatti, che vede il difensore bianconero colpito accidentalmente dall’attaccante. Primo tempo che termina 0-0, gara molto tattica e fisica nella quale nessuna delle due squadre non riesce a prevalere.
Il derby della Mola termina 0-0: secondo tempo fisico e con poche emozioni
Seconda parte di gara che inizia con il Torino in attacca. Con Bellanova che conquista palla con un falla ai danno di Kostic e Zapata che conclude a rete, che in seguito viene annullata. Torino che in questo secondo tempo attacco altissimo e sfiora il vantaggio con Sanabria. Al 60esimo Bellanova trova il numero 9 in area che di testa prova a sorprendere Szczesny.

Il portiere polacco è pronto e respinge il tiro con una bella parata. Juventus che prova a mescolare le carte in tavola con l’ingresso di Yildiz al posto di Chiesa. Proprio il turco prova con un bel destro a sbloccare la partita, ma Milinkovic-Savic la mette in angolo con una bella parata. Parte finale del match molto fisico che vede scontri e gioco discontinuo, figlio di una partita tesa e nervosa che non riesce a trovare sbocchi da nessuna delle due parti.
I 7 minuti di recupero non sono serviti per sbloccare il risultato, un pareggio amaro per entrambe le squadre e l’assalto finale del Torino non è servito a sbloccare il match. Ora la Juventus dovrà guardarsi le spalle dal Bologna e dalla Roma, e sperare di non perdere anche il terzo posto in classifica.