Van der Poel vince una maestosa Milano-Sanremo! Ganna in seconda posizione davanti a Pogacar
Spettacolare e affascinate come sempre è stata la Milano–Sanremo, giunta all’edizione numero 116. I corridori sono partiti sotto la pioggia con condizioni non ideali per percorrere la Classicissima, ma fortunatamente alla fine il cielo è stato clemente. A vincere la Classica di Primavera, dopo 289 chilometri è stato Mathieu Van der Poel dell’Alpecin Deceuninck davanti ad uno straordinario Filippo Ganna della Ineos Grenadiers dopo un lungo inseguimento sui due battistrada. E’ stata una gara stupenda questa dell’azzurro che ha provato a restare coi migliori dimostrando il suo straordinario valore. In discesa infatti ha letteralmente fatto una sorta di cronometro a tutta cercando di rientrare chiudendo dietro all’olandese e davanti a Tadej Pogacar della UAE Team Emirates XRG. Lo sloveno ha pagato gli attacchi dal Poggio in giù e alla fine ha pagato lo sforzo, ma resta una gara pazzesca la sua. Per Van Der Poel è la seconda Classicissima in carriera e ancora una volta podio per Tadej Pogacar che non è ancora riuscito a vincere la corsa.
La prima parte della Milano–Sanremo è stata caratterizzata da una fuga composta da Alessandro Verre dell’Arkea-B&B Hotels, Tommaso Nencini della Solution Tech-Vini Fantini e Martin Marcellusi della VF Group-Bardiani CSF-Faizané. A questo gruppetto si sono aggiunti successivamente: Mathis Le Berre dell’Arkea-B&B Hotels, Baptiste Veistroffer della Lotto, Mark Stewart, Kristian Sbaragli della Solution Tech-Vini Fantini e Filippo Turconi della VF Group-Bardiani CSF-Faizané. Questi otto corridori hanno movimentato Classicissima e passato compatto sul Passo del Turchino, Capo Mele con una buona andatura, anche se dietro il gruppo ha spinto subito dopo la seconda salita. Da registrare il distacco dai battistrada di Tommaso Nencini poco prima di Capo Mele. Martin Marcellusi ha transitato da solo sul Capo Berta provando ad anticipare le mosse avversarie. Il ciclista della VF Group-Bardiani CSF-Faizané è stato ripreso poco prima della Cipressa.
Poco prima dei meno 24 chilometri dal traguardo Tadej Pogacar della UAE Team Emirates XRG, Filippo Ganna della Ineos Grenadiers e Mathieu Van der Poel dell’Alpecin Deceuninck. Questi tre hanno scollinato sulla Cipressa facendo il vuoto: infatti nessun altro si è messo alla caccia del terzetto. Il trio ha caratterizzato il finale di corsa scollinando sul Poggio, arbitro di questa Milano–Sanremo. E’ stata una lunga fase di studio con Filippo Ganna che si è staccato di qualche secondo mantenendo però la visione dei due battistrada. Sono stati ben tre volte che Tadej Pogacar che Mahieu Van der Poel hanno provato a staccare l’azzurro e ad 1 chilometro dal Poggio il ciclista della Ineos Grenadiers si è staccato. A 500 metri dalla salita l’olandese ha tentato l’attacco allo sloveno senza però riuscirci.
