Vuelta di Spagna: il resoconto delle nove tappe. Torstein Traen in maglia rossa
Terminate le 9 tappe della Vuelta di Spagna: la grande partenza è stata a Torino (per la prima volta in Italia) e sin dalle prime frazioni ha regalato emozioni e sin dalle prime frazioni ha regalato emozioni ai tifosi.
Ci sono state diverse tappe che si sono concluse con una fuga, mentre il “Re”delle volate è sicuramente Jasper Philipsen della Alpecin Deceuninck. La UAE Team Emirates XRG (ed è leader della classifica team)è la squadra che ha dato maggior spolvero in questa settimana (9 tappe, ndr) con 3 vittorie: la cronometro a squadra e due frazioni con Juan Ayuso e Jay Vine. Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike ha conquistato due tappe. Per quanto riguarda la classifica generale, la maglia rossa è sulle spalle di Torstein Træen della Bahrein Victorius. Per quanto riguarda la maglia a pois blu (classifica scalatori) il migliore è Jay Vine, mentre quella dei velocisti è Mads Pedersen della LidlTrek. Il miglior giovane è invece Giulio Pellizzari della RedBull Bora Hansgrohe.
La prima tappa della Vuelta di Spagna, con partenza storica da Torino e arrivo a Novara dopo 186.7 chilometri, è stata vinta da Jasper Philipsen. Il velocista della Alpecin Deceuninck ha saputo gestire la pressione della prima volata di questa edizione della corsa in rosso e ha battuto con grande maestria tutto il gruppo. In seconda posizione è giunto Ethan Vernon della Israel Premier Tech e Orluis Aular della Movistar. Ottima quarta posizione per Elia Viviani della Lotto Soudal. Ovviamente per il belga è maglia rossa dopo questa importante vittoria.
La seconda tappa della Vuelta di Spagna, partita da Alba per arrivare a Limone Piemonte, dopo 159,6 chilometri è stata vinta da Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike. Il danese si è imposto con grande ferocia sull’ultima rampa recuperando su uno straordinario Giulio Ciccone della Lidl Trek. Un duello importante questo vinto che ha messo in luce tutta la sua bravura in queste tipologie di frazioni. In terza posizione è giunto David Gaudu della Groupama-FDJ. Per Jonas Vingegaard maglia rossa grazie a questa vittoria. E’ stata una tappa molto tranquilla per tutta la prima parte e il finale, anche grazie alla pioggia, è stato esplosivo. Molti corridori hanno atteso la salita verso Limone Piemonte per poter attaccare la fuga e alla fine il gruppo dei migliori ha avuto la meglio. Davvero sfortunato Giulio Ciccone: dopo aver quasi staccato tutti gli avversari ad un manciata di centimetri è stato sopravanzato dal Jonas Vingegaard e di conseguenza l’azzurro è stato costretto al secondo posto.
David Gaudu ha vinto la terza tappa della Vuelta di Spagna partita da San Maurizio Canavese e arrivata a Ceres dopo 134.6 chilometri. Il corridore della Groupama FDJ ha battuto Mads Pedersen della Lidl Trek e Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike che grazie a questo abbuono è rimasto in Maglia Rossa. È stata una tappa lenta visto che il percorso lo ha permesso con una fuga controllata sin dall’inizio. Bella è stata la volata con David Gaudu che ha battuto per un soffio Mads Pedersen, uno dei favoriti odierni.
La quarta tappa della Vuelta di Spagna (ultima partenza dall’Italia), iniziata a Susa ed è arrivata a Voiron dopo 206,7 chilometri, è stata vinta da Ben Turner. Il corridore della Ineos Grenadiers ha anticato con furbizia Jasper Philipsen dell’Alpecin-Deceuninck e negli ultimi metri lo ha battuto di maestria. Una bella volata questa del britannico che ha conquistato la sua terza vittoria con la squadra inglese. In terza posizione ha chiuso Edward Planckaert sempre dalla squadra belga. Decimo e migliore azzurro Nicolò Buratti della Bahrain Victorious. E’ stata una giornata divisa a metà: la prima parte con diversi GpM (non impegnativi) e una parte finale pianeggiante. Gli uomini di classifica hanno lasciato la fuga andare per poi mettersi in posizione nel finale per far strada ai velocisti. In maglia rossa David Gaudu della Groupama FDJ.
La UAE Team Emirates ha vinto la quinta tappa della Vuelta di Spagna, ovvero la cronometro a squadre di Figueres di 24,1 chilometri. Bel colpo della squadra emiraterina che ha battuto la Visma Lease a Bike di Jonas Vingegaard mettendo in luce le proprie doti. Questa frazione è ovviamente un piccolo test in vista delle montagne. Come di consueto in questa tipologia di corsa, i capitani hanno tirato al meglio insieme ai loro gregari e in tutti i chilometri (pianeggianti in questo caso) hanno esaltato i tifosi spagnoli che hanno applaudito i loro idoli per la prima volta in questa edizione della Vuelta di Spagna (prima partenza dalla penisola iberica dopo le quattro in Piemonte, ndr). Da segnalare un gruppo di manifestanti che hanno fermato la Israel Premier Tech e la caduta di Matteo Sobrero della RedBull Bora Hansgrohe. Torna in maglia rossa Jonas Vingegaard.
La sesta tappa della Vuelta di Spagna, partita da Olot e terminata a Pal. Andorra dopo 170.3 chilometri è stata vinta da Jay Vine. Il finale è stato esplosivo grazie all’attacco del ciclista della UAE Team Emirates XRG che sull’Alto de la Comella ha attaccato la fuga di giornata ed è andato da solo verso il traguardo. Chi invece doveva fare un po’ di più era Juan Ayuso che si è invece staccato perdendo la possibilità di Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike che ha lasciato la maglia rossa. In seconda posizione ha chiuso Torstein Træen della Bahrein Victorius (nuovo leader della Vuelta di Spagna) e terzo posto per Lorenzo Fortunato XDS Astana. Il gruppo maglia rossa è giunto a 4’19” e tra questi c’era anche Giulio Ciccone della Lidl Trek.
Juan Ayuso ha vinto la settima tappa della Vuelta di Spagna partita da Andorra la Vella per raggiungere Cerler. Huesca La Magia dopo 188 chilometri. Il ciclista della UAE Team Emirates XRG è stato tutto il giorno in fuga ed è riuscito a vincere la sua prima tappa alla grande corsa spagnola. Un giorno memorabile per lui che ha anche recuperato minuti in classifica. In seconda posizione ha chiuso Marco Frigo della Israel Premier Tech con Raúl García Pierna dell’Arkéa-B&B Hotels. La maglia rossa Torstein Træen della Bahrain Victorious ha chiuso staccato di oltre 2’30”. Una frazione mediamente complessa con diversi GpM sparsi nella prima parte: la UAE Team Emirates XRG li ha conquistati tutti con Juan Ayuso e Jay Vine. I due ciclisti sono stati i migliori in questa giornata dimostrando di avere una grande gamba. Più sornioni invece Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike e Giulio Ciccone della Lidl Trek che insieme al gruppo dei migliori ha lasciato andare la fuga senza particolari preoccupazioni.
Jasper Philipsen ha vinto l’ottava tappa della Vuelta di Spagna, partita da Monzon Templario e arrivata a Zaragoza dopo 163.5 chilometri. Per il velocista è la quinta vittoria alla Vuelta di Spagna e l’Alpecin Deceuninck ha lanciato alla perfezione il suo capitano. Una vittoria importante questa visto che ha rimontato con autorità Elia Viviani della Lotto (declassato poi) e lo ha bruciato sul traguardo. Ennesimo secondo posto per l’Italia che non riesce a timbrare una vittoria importante. In terza posizione (poi secondo) ha chiuso Ethan Vernon della Israel Premier Tech davanti ad Arne Marit a Intermarché-Wanty. E’ stata una tappa molto tranquilla con i big che sono rimasti ben coperti per evitare che il vento (che ha spirato per tutta la frazione). Come preventivato era una tappa per gli sprinter e alla fine così è stata. Sempre in maglia rossa Torstein Traen della Bahrein Victorius.
La nona tappa della Vuelta di Spagna, partita da Alfaro e arrivata a Estación de esquí de Valdezcaray di 195,5 chilometri, è stata vinta da Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike. Una corsa al fulmicotone questa causata dalla pioggia e dal nervosismo dopo le fatiche di queste prime nove tappe. I big nella prima parte di questa frazione hanno lasciato andare per poi chiudere nel finale. Bella la lotta per la maglia rossa con Torstein Traen della Bahrain Victorious messo alle corde da Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike. Il danese ha vinto la sua quarantesima volta in carriera, la trentaduesima per la sua squadra, ma non è maglia rossa visto che il gap è ancora a favore del corridore della squadra araba. In seconda posizione ha chiuso hanno 24 secondi Tom Pidcock della Q36.5 e Joao Almeida della UAE Team Emirates XRG.

Appassionato di ciclismo e amante della Formula 1. Storyteller con l’intenzione di coinvolgere il lettore con storie sportive appassionati e ricche di aneddoti.