Vuelta di Spagna: Jonas Vingegaard leader! Ma occhio alla UAE Team Emirates XRG
La seconda settimana della Vuelta di Spagna è stata molto elettrizzante. Il leader è Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike, ma tante sono state le vittorie della UAE Team Emirates XRG.
Il danese è riuscito a recuperare il gap da Torstein Træen della Bahrain Victorious crollato dopo le prime vere montagne. Non male questa sua Vuelta di Spagna, ma i big, subito dopo la decima frazione, lo hanno spodestato dalla leadership. Chi invece ha fatto la voce davvero grossa è stata la UAE Team Emirates XRG: la squadra emiraterina ha realizzato un filotto di vittorie con Jay Vine, Juan Ayuso, Joao Almeida e Marc Soler. Con questi trionfi il club è ancora leader della classifica a squadre. Tra questi, il portoghese è quello più vicino alla maglia rossa di Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike: il danese infatti ha 48 secondi di vantaggio e con 6 tappe al termine nulla è ancora certo. Più delineata invece la classifica per velocisti dove Mads Pedersen della Lidl Trek è il capofila incontrastato e salvo clamorosi ribaltoni sarà lui a vincerla. Meno certezze, ma quasi probabile, la vittoria di Jay Vine per quanto riguarda la classifica scalatori. Questa settimana per il corridore della UAE Team Emirates XRG è stata soddisfacente e l’australiano ha raccolto diversi punti nei vari GpM di tappa. Un po’ di Italia alla Vuelta di Spagna: la classifica per giovani sta vedendo Giulio Pellizzari della RedBull Bora Hansgrohe leader. Mancano come detto sei tappe al termine, ma per alcuni versi questa Vuelta di Spagna ha già delineato alcuni verdetti.
Jay Vine ha vinto la decima tappa della Vuelta di Spagna partita da Parque de la Naturaleza Sendaviva e arrivata a El Ferial Larra Belagua dopo 175.3 chilometri. Il corridore della UAE Team Emirates XRG ha attaccato sin dai primi minuti della frazione e verso il finale ha attaccato la fuga andando a firmare il suo secondo successo in questa edizione della Vuelta di Spagna (la quinta stagionale, l’undicesima in carriera). In seconda posizione è giunto Pablo Castrillo della Movistar e terzo Javier Romo sempre della squadra iberica. A 2’09” è giunto Torstein Træen della Bahrain Victorious. Una frazione molto tranquilla questa da parte dei big: la maglia rossa Torstein Træen è salito con il suo passo scortato dalla squadra e senza attaccare, anche se il corridore della squadra araba è giunto staccato dai big. Ne ha approfittato Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike che è tornato leader della classifica generale. Questa frazione non era adatta agli scalatori che vogliono conquistare la classifica generale e la possiamo considerare una tappa di “trasferimento”.
A causa dei disordini sul traguardo di Bilbao, l’organizzazione della Vuelta di Spagna non ha decretato un vincitore. Questa undicesima tappa, con partenza e arrivo a Bilbao dopo 157,4 chilometri, poteva regalare un finale pazzesco, ma le continue manifestazioni politiche contro Israele da parte dei sostenitori della Palestina, hanno costretto gli organizzatori a prendere questa decisione. Un vero peccato visto che la Visma Lease a Bike aveva lavorato al meglio nei chilometri finali di questa frazione. Già dal mattino vi erano stati attimi di tensione per l’ennesima protesta di ieri da parte dei manifestanti contro la Israel Premier Tech. Nonostante i messaggi da parte dei corridori, ancora una volta lo sport viene messo in secondo piano. La squadra israeliana ha chiesto di manifestare pacificamente senza mettere a repentaglio i ciclisti, cosa che ancora una volta è venuta meno. Ieri infatti Simone Petilli è stato coinvolto in un increscioso episodio e quest’oggi i ciclisti si sono parlati per cercare di capire cosa fare in futuro. Ai meno 3 chilometri dal traguardo gli organizzatori hanno preso i tempi cronometrati, ma ancora una volta, come ribadito, lo sport è stato messo in secondo piano.
Juan Ayuso ha vinto la dodicesima tappa della Vuelta di Spagna, partita da Laredo e arrivata a Los Corrales de Buelna, dopo 144,9 chilometri. Una bella vittoria per la UAE Team Emirates XRG che ha dato tutto in questa frazione. Lo spettacolo lungo le strade spagnole è stato stupendo: una miriade di tifosi (anche manifestanti pacifici) ha regalato ai corridori una cornice ad hoc. In seconda posizione Javier Romo della Movistar e in terza posizione Brieuc Rolland della Groupama-FDJ. Resta in maglia rossa Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike.
La tredicesima tappa della Vuelta di Spagna è partita da Cabezon de la Sal per arrivare, dopo 202,7 chilometri, sull’Angliru, è stata vinta da Joao Almeida. Era la tappa Regina e ha regalato emozioni sin dalle prime battute con una lunga fuga e svariati attacchi e contrattacchi. Sulle pendici dell’Angliru i big hanno atteso gli ultimi chilometri con Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike e dal portoghese della UAE Team Emirates XRG. Il portoghese nei metri finali ha attaccato il danese (che ha lasciato stare) e ha vinto meritatamente questa frazione. In terza piazza ha chiuso Jay Hindley della RedBull Bora Hansgrohe staccato di 27 secondi. Per la maglia rossa è stata una ennesima prestazione di livello, anche se la UAE Team Emirates XRG ha cercato in ogni modo di metterlo in difficoltà.
La quattordicesima tappa della Vuelta di Spagna, partita da Avilés e arrivo a La Farrapona. Lagos de Somiedo, dopo 136.1 chilometri è stata vinta da Marc Soler. La prima parte di questa frazione è stata de’ttata da una lunga fuga con diversi corridori che hanno alimentato l’entusiasmo dei tifosi lungo le strade. Ancora una volta la UAE Team Emirates XRG ha messo due uomini per chiudere gli spazi agli avversari e preservando la maglia a pois blu di Jay Vine. E proprio grazie all’aiuto della squadra Marc Soler ha avuto la meglio staccando tutti nei chilometri finali. Lo spettacolo è stato proprio negli ultimi 5 chilometri: Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike, Joao Almeida della UAE Team Emirates XRG e Jay Hindley della RedBull Bora Hansgrohe hanno deliziato il pubblico spagnolo. Negli ultimissimi metri il danese ha preso la seconda posizione davanti a Joao Almeida.
La quindicesima tappa della Vuelta di Spagna, partita da A Veiga/Vegadeo e arrivata a Monforte de Lemos dopo 167.8 chilometri è stata vinta da Mads Pedersen. Il velocista della LidlTrek ha eseguito un piano perfetto: ha gestito la fuga, ripreso gli attaccanti di questa frazione Jay Vine della UAE Team Emirares XRG e Louis Vervaeke della Soudal Quick-Step e ha tagliato il tragaurdo davanti a tutti. E’ stata una vittoria importante per lui perché ha così rafforzato la classifica per velocisti allontanando tutti i pretendenti. In seconda posizione ha chiuso Orluis Aular della Movistar mentre terzo ottimo Marco Frigo della Israel Premier Tech. Resta leader Jonas Vingegaard della Visma Lease a Bike.

Appassionato di ciclismo e amante della Formula 1. Storyteller con l’intenzione di coinvolgere il lettore con storie sportive appassionati e ricche di aneddoti.