Dati Auditel del 23 marzo, Amici batte L’Eredità nel prime time
La prima serata di ieri ha offerto ai telespettatori una varietà di film, serie TV, programmi di intrattenimento e di inchiesta. Rai1 ha trasmesso il programma speciale “L’eredità – Viva la Rai” condotto da Marco Liorni. Canale5 ha dato spazio alla prima puntata della versione serale di “Amici” condotta da Maria De Filippi. Italia1 ha trasmesso “Kung Fu Panda”. Vediamo chi ha vinto la battaglia degli ascolti e tutti i dati Auditel.
La battaglia degli ascolti TV tra “L’eredità – Viva la Rai” e “Amici”
Sabato 23 marzo, in prima serata, Rai1 ha trasmesso il programma speciale “L’eredità – Viva la Rai”, che celebrava i 70 anni della televisione. Condotto da Marco Liorni, il programma ha visto la partecipazione di numerosi ospiti tra cui Giacomo Giorgio, Elisa Isoardi, Giancarlo Magalli, Gigi Marzullo, Paola Perego, Ciro Priello, Fabio Balsamo, Max Tortora e Raoul Bova. Il programma ha attirato 2.367.000 spettatori, pari a uno share del 15,7%.
Canale5 ha trasmesso la prima puntata della versione serale di “Amici” condotta da Maria De Filippi dove Ayle e Kumo sono stati eliminati. Il programma è stato visto da 3.768.000 telespettatori, ottenendo uno share del 26,7% e risultando il programma più visto della serata.
Il prime time delle altre reti, ecco i dati Auditel
Rai2 ha trasmesso la serie TV “The Investigations of Sister Boniface” diretta da Jude Tindall. Il cast comprendeva Lorna Watson, Max Brown, Jerry Iwu e Miranda Raison. Lo show è stato visto da 480.000 spettatori, con uno share del 2,7%. Rai3 ha lasciato spazio al segmento “Todo Modo”, che ha attirato 432.000 spettatori, pari a uno share del 2,8%. Italia1 ha presentato il film d’animazione “Kung Fu Panda”, che ha catturato l’attenzione di 747.000 spettatori, pari a uno share del 4,2%. Infine, Rete4 ha trasmesso “I Due Superpiedi Quasi Piatti”, un film con Terence Hill, Bud Spencer, David Huddleston, Luciano Catenacci e Riccardo Pizzuti. Questo film è stato visto da 1.027.000 spettatori, pari a uno share del 6,3%.
Segui Per Sempre News anche sui social!
