Alluvione a Valencia, sale il numero dei morti: tre giorni di lutto nazionale
Riprendono oggi in Spagna le ricerche dei dispersi dopo il devastante alluvione che ha colpito la provincia di Valencia e quelle limitrofe di Castiglia-La Mancia e Malaga tra martedì e mercoledì. Finora, il bilancio conta 95 morti, il più grave disastro idrogeologico dal 1973, ma si teme un aumento delle vittime, dato che il numero dei dispersi rimane incerto. Le operazioni di soccorso coinvolgono circa un migliaio di soldati dell’Unità militare di emergenza, insieme a guardie civili, vigili del fuoco e agenti di polizia.
Il ministro della Difesa, Margarita Robles, ha dichiarato a Cadena Ser che le squadre specializzate useranno cani antidroga per setacciare le aree più colpite. “Purtroppo, non siamo ottimisti”, ha ammesso Robles, anticipando possibili ulteriori ritrovamenti tragici. Per affrontare la situazione, sono stati allestiti 50 obitori mobili.
Valencia, migliaia di case senza elettricità a causa dell’alluvione
Le conseguenze del ciclone Dana sono state devastanti: migliaia di case restano senza elettricità, molte strade sono chiuse, e il servizio ferroviario tra Madrid, la Comunità Valenciana e Barcellona è sospeso. A Valencia, centinaia di automobili sono state travolte dall’acqua, causando disagi e danni materiali incalcolabili.
Intanto, il ciclone si è spostato e oggi si temono forti piogge nel nord-est e sud-ovest della Spagna, con allerta arancione e gialla rispettivamente in Castellón, Tarragona, Cadice, Huelva, Siviglia e l’Estremadura.
Le autorità sono al centro di polemiche per le mancate allerte tempestive. L’AEMET aveva lanciato un’allerta rossa martedì mattina, ma solo in serata è stata attivata la protezione civile per coordinare le emergenze, quando molte persone erano già in viaggio e si sono trovate intrappolate.
Il presidente del governo, Pedro Sánchez, ha annunciato tre giorni di lutto nazionale e visiterà il centro di coordinamento delle emergenze a Valencia, vicino alla città di Paiporta, epicentro della tragedia provocata dall’alluvione, con 40 morti.
Segui Per Sempre News anche sui social!
