Carlos Rodriguez vince la tappa, Roglic rischia e vince il Giro del Delfinato
Carlos Rodriguez ha vinto l’ultima tappa del Giro del Delfinato. Il ciclista dell’Ineos Grenadiers ha battuto Matteo Jorgenson della Visma Lease a Bike e terzo posto per Derek Gee dell’Israel-Premier Tech. A vincere questa edizione della mini corsa francese è stato Primoz Roglic della Bora Hansgrohe, ma per un soffio. Lo sloveno ha rischiato nei chilometri finali di perdere la maglia gialla, ma alla fine è riuscito a spuntarla di poco. Buona settima posizione per Giulio Ciccone della Lidl Trek: ottima è stata la sua andatura e in quest’ultima tappa è stato perfetto. Da lodare anche Lorenzo Fortunato che ha vinto la classifica scalatori.
A caratterizzare la corsa sono stati: Bart Lemmen della Visma-Lease a Bike, Marc Soler dell’UAE Team Emirates, Sean Quinn dell’EF Education-Easypost, Nicolas Prodhomme della Decathlon Ag2R La Mondiale e Lorenzo Fortunato dell’Astana-Qazaqstan. Lorenzo Fortunato è transitato per primo sul GPM del Col de la Forclaz-de-Montmin, Col des Esserieux. Poco prima del secondo GpM si sono aggiunti: Guillaume Martin della Cofidis, David Gaudu della Groupama-FDJ, Bruno Armirail della Decathlon-Ag2r La Mondiale, Eduardo Sepulveda della Lotto-Dstny ed Omar Fraile dell’Ineos-Grenadiers. Il traguardo volante di Saint-Jean-de-Sixt è stato conquistato da David Gaudu. Su Le Saleve a transitare per primo è stato Marc Soler, con Lorenzo Fortunato ripreso dal gruppo. I fuggitivi sono stati recuperati nei chilometri finali. Poco prima della salita sul Col des Glieres a scattare è stato Giulio Ciccone della Lidl Trek, ma l’azione si è conclusa ai meno 5.5 chilometri dal traguardo.
Scossone importante ai meno 5 chilometri a causa del crollo di Primoz Roglic della Bora Hansgrohe: Carlos Rodriguez dell’Ineos Grenadiers, Matteo Jorgenson della Visma Lease a Bike e Derek Gee dell’Israel-Premier Tech. Poco più staccati Laurens De Plus dell’Ineos Grenadiers e Santiago Buitrago della Bahrain Victorious. A vincere questa edizione del Giro del Delfinato, come detto è stato Roglic per un soffio.
Da registrare i ritiri di Sepp Kuss della Visma Lease a Bike, Ryan Gibbons della Lidl-Trek, Clement Champoussin dell’Arkea B&B Hotels, Tom Paquot e Vito Braet dell’Intermarché Wanty, Harold Tejada dell’Astana Qazaqstan, Mark Donovan e Tobias Ludvigsson della Q36.5, Antonio Pedrero della Movistar e Pavel Sivakov dell’UAE Team Emirates e Toms Skuijns della Lidl Trek.
Ordine d’arrivo
1. Carlos Rodriguez INEOS GRENADIERS 04h 18′ 02″
2. Matteo JorgensonVISMA | LEASE A BIKE +0″;
3. Derek Gee ISRAEL – PREMIER TECH +15″
4. Laurens De Plus INEOS GRENADIERS +35″-
5. Santiago Buitrago BAHRAIN VICTORIOUS +35″
6. Primoz Roglic BORA – HANSGROHE +48″;
7. Giulio Ciccone LIDL-TREK +48″;-
8. Remco Evenepoel SOUDAL QUICK-STEP +58″;
9. Aleksandr Vlasov BORA – HANSGROHE +58″;
10. Mikel Landa SOUDAL QUICK-STEP +1’10”
Classifica finale
1. Primoz Roglic BORA – HANSGROHE 25h 35′ 40″
2. Matteo Jorgenson VISMA | LEASE A BIKE +08″;
3. Derek Gee ISRAEL – PREMIER TECH +36″;
4. Carlos Rodriguez INEOS GRENADIERS +1′ 00″;
5. Laurens De Plus INEOS GRENADIERS +2’04”;
6. Aleksandr Vlasov BORA – HANSGROHE +2’06”;
7. Remco Evenepoel SOUDAL QUICK-STEP +2′ 25″;-
8. Giulio Ciccone LIDL-TREK +2′ 54″;
9. Oier Lazkano MOVISTAR +2′ 54″;
10. Mikel Landa SOUDAL QUICK-STEP +4′ 13″
