Trump-Gaza, la proposta del Presidente americano che sta preoccupando il mondo
Durante la campagna elettorale per le elezioni Presidenziali americane Donald Trump ha promesso più volte che una volta eletto avrebbe messo fine alle guerre in Ucraina e Medio Oriente. Tornato alla Casa Bianca dopo cinque anni il Tycoon si è messo a lavoro per arrivare su questo fronte ma, almeno finora, le proposte e gli atteggiamenti del Presidente degli Stati Uniti sono state discutibili e controverse. Uno di questi, per esempio, è Il progetto di Trump di far evacuare la Striscia di Gaza e trasformarla in una meta turistica di lusso sulla falsa riga di Dubai, definita dallo stesso magnate come la “Riviera del Medio Oriente”.
L’idea è piaciuta (e come potrebbe essere il contrario?!) al premier israeliano Netanyahu, il quale ha definito la proposta del Presidente americano un piano trasformativo per l’intera regione. Addirittura nei giorni scorsi è stato generato con l’intelligenza artificiale un video che mostra l’inquilino della Casa Bianca insieme al Capo dello Stato ebraico e a Elon Musk mentre si godono il relax sulle spiagge di Gaza e alle loro spalle grattacieli scintillanti, centri commerciali di lusso e scene di festa.
La comunità internazionale non ha preso bene questa proposta di Donald Trump e il suo piano è stato tacciato come una forma di pulizia etnica. Il video, in particolare, è stato visto come una tattica negoziale per spingere i leader arabi a proporre soluzioni alternative per la Striscia di Gaza, ma molti critici sostengono che riveli una mancanza di considerazione per la vita dei palestinesi e un’ambizione personale di auto-celebrazione da parte del Tycoon.
La proposta trumpiana ha suscitato non poche perplessità anche tra gli alleati americani e i paesi arabi, dando vita a un intenso dibattito riguardo la fattibilità e l’etica di una simile trasformazione della regione. Malgrado le contestazioni il Presidente degli Stati persiste a difendere la sua idea, affermando che potrebbe generare stabilità e benessere nell’area.
Segui Per Sempre News anche sui social!