APEC: parla la Russia e 5 paesi lasciano la riunione
Giappone, Stati Uniti e altri tre paesi hanno lasciato l’incontro dei ministri del Commercio della Cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC) durante il discorso del ministro dello Sviluppo economico della Federazione Russa Maxim Reshetnikov. Questa informazione è stata confermata ai giornalisti sabato dal rappresentante ufficiale del Ministero degli Affari Esteri della Thailandia, Tani Sangrat.
In precedenza, l’agenzia di stampa Kyodo, citando fonti governative, ha informato che rappresentanti di Australia, Canada, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Giappone hanno lasciato la riunione ministeriale dell’APEC durante il discorso del ministro russo. Questa decisione è stata presa in segno di protesta contro l’operazione militare speciale della Federazione Russa in Ucraina.
La riunione ministeriale di due giorni dell’APEC si è aperta sabato a Bangkok. Questa è la prima riunione faccia a faccia dei ministri del Commercio dell’APEC in tre anni, poiché le restrizioni relative alla pandemia di coronavirus sono state allentate. All’ambasciata russa in Thailandia, a un corrispondente della TASS è stato detto che Reshetnikov avrebbe partecipato all’evento di persona.
L’APEC è composto da 19 paesi e due territori. Tra loro ci sono 12 fondatori: Australia, Brunei, Indonesia, Canada, Malesia, Nuova Zelanda, Singapore, USA, Thailandia, Filippine, Corea del Sud e Giappone. Partecipano anche il PRC (entrato nel 1991), Messico e Papua Nuova Guinea (1993), Cile (1994), Russia, Vietnam e Perù (1998). Nel 1991, due territori cinesi, Hong Kong e Taiwan, hanno aderito all’APEC. La Thailandia ha assunto la presidenza dell’organizzazione dalla Nuova Zelanda. Il prossimo incontro dei leader dei paesi APEC è previsto per il 18-19 novembre a Bangkok.
Seguiteci anche su www.persemprecalcio.it
Giornalista