ATP rivoluziona gli IBI: ecco il calendario 2023
Già da tempo giravano voci su possibili modifiche al calendario ATP a partire dal prossimo anno. Obiettivo dell’Association of Tennis Professionals è cambiare la programmazione dei tornei maschili per far crescere progressivamente il tennis professionistico. Tale progetto a lungo termine è denominato “One Vision”, che vedrà realizzata la sua prima fase già nel 2023.
In un lungo comunicato l’ATP Tour ha annunciato: “Con più di un miliardo di fan nel mondo, una generazione emergente di superstar e un contenuto perfetto per l’epoca digitale, One Vision mette fondamenta stabili per la crescita dello sport“.
“Il nostro sport è all’inizio di una nuova era di crescita. Sviluppare il nostro potenziale ci richiede di essere uniti e di concentrarci su quello che conta di più: ovvero i tifosi. OneVision ci dà un piano di gioco. Rappresenta un momento rivoluzionario per il Tour e un grande sforzo collettivo all’interno del nostro sport”. Queste le parole di Andrea Gaudenzi, presidente dell’ATP.
La prima Fase del progetto promosso dal circuito maschile di tennis riguarderà modifiche nella programmazione di cinque tornei. Dal 2023, i Masters 1000 di Roma, Madrid e Shanghai avranno una durata di 12 giorni (anziché 8) e godranno degli stessi benefici dei ‘mille’ di Indian Wells e Miami. Ciò significa che i tabelloni maschili saranno composti da un totale di 96 giocatori (non più 56) e che i prize money subiranno un sostanziale incremento. In tal senso, si stima una crescita del 35% tra il 2022 e il 2025.
Con riguardo all’effettiva programmazione, il ‘1000’ cinese comincerà il 4 ottobre. Pertanto saranno anticipati di una settimana gli ATP 500 di Tokyo e Pechino, previsti dal 28 settembre.
Una notizia, quella dell’upgrade degli Internazionali BNL d’Italia, di cui il presidente della FIT va molto fiero. Angelo Binaghi, ai microfoni di SuperTennis, ha detto: “È un traguardo storico, che inseguivamo da lungo tempo: ci era sfuggito due volte in passato proprio all’ultimo momento ma ora, finalmente, ce l’abbiamo fatta. L’upgrade degli Internazionali BNL d’Italia rappresenta un risultato che può cambiare la storia del tennis nel nostro Paese. È un ulteriore riconoscimento della grande capacità organizzativa che la Federazione Italiana Tennis ha dimostrato di possedere e di saper mettere in atto, come testimoniano i grandi appuntamenti che stiamo organizzando anno dopo anno”.
Oltre ai suddetti 1000 la riforma coinvolgerà anche due ATP 250: quelli di Monaco di Baviera e Estoril. Il primo, anziché aver luogo prima del Mutua Madrid Open, inizierà il 3 aprile, al termine del Miami Open, inaugurando di fatto la stagione sul rosso. Il torneo portoghese si unirà quindi a quelli di Marrakech e Houston. Per quanto riguarda il secondo, prenderà il via il 17 aprile, combaciando con l’ATP 250 di Belgrado e il ‘500’ di Barcellona.
La Fase 2 del piano One Vision, che avrà inizio nel 2025, interesserà i Masters 1000 di Cincinnati e Toronto.
I tornei che al momento non sono oggetto di modifiche da parte dell’ATP sono quelli di Montecarlo e Parigi-Bercy.
Ecco il calendario aggiornato pubblicato quest’oggi dall’ATP:

