Avviato il recupero delle statue romane
Nelle salette pompeiane di Palazzo Reale si è tenuta la conferenza stampa di avvio delle attività di restauro delle statue romane di proprietà delle Terme di Agnano.
Trasferite qualche mese fa, il progetto prevede un restauro aperto al pubblico. Per il pubblico cioè c’è la la possibilità di poter ammirare da vicino la bellezza di questi reperti archeologici di inestimabile valore. E’ possibile prenotare l’ingresso sul sito della Sovrintendenza archeologica di Napoli.
L’iniziativa di mettere in sicurezza e restaurare le antiche statue è stata fortemente voluta dal commissario delle Terme Pietro Paolo Mauro (nella foto) e dal Comune di Napoli, che stanno lavorando ad una riqualificazione del parco termale di Agnano.
Nel luglio scorso c’è stato un sopralluogo nell’importante sito storico da parte di alcuni assessori comunali. Una struttura di straordinario valore culturale e sanitario, lasciato nel degrado dovuto all’abbandono degli ultimi anni. Che ha tutte le potenzialità per tornare ad essere un importante attrattore turistico per la città e non solo. Sono due infatti, al momento, gli obiettivi dell’Amministrazione Manfredi in merito: salvaguardare i lavoratori e rilanciare il sito per garantirne un futuro solido. Il restauro delle statue è il primo passo per la complessiva riqualificazione.