Biden si è fatto da parte
Biden si ritira. Finirà il mandato ma non correrà per la rielezione. Non è un annuncio a sorpresa. In molti se lo aspettavano anche se lui continuava ad insistere che non l’avrebbe fatto. Lo ha comunicato sul suo profilo “X” con una lettera. I motivi della sua scelta saranno esposti nei prossimi giorni in un discorso alla nazione.
Le pressioni per lasciare erano tante. Dopo il confronto televisivo con Trump, il27 giugno, Biden ha mostrato a tutti la sua fragilità. Incespicava nelle parole ed era lento nel reagire. Il Tycoon, Trump, ne approfittava ed affondava.
Anche al vertice NATO, dove era sotto osservazione interna, Biden è inciampato quando ha confuso Zelensky con Putin. Poi le pressioni per un suo ritiro sono aumentate. Specie dopo il fallito attentato a Trump durante un comizio.
Il venir meno di molti donatori e le pressioni dei pezzi grossi del partito democratico hanno indotto Biden al ritiro. Ma una parte importante l’ha sicuramente avuta la sua famiglia che si è stretta intorno all’anziano Presidente.
Biden ha già indicato il suo sostituito o meglio la sua sostituta per la corsa. È l’endorsement è andato a Kamala Harris, la sua vice. Poteva aspettare anche la convention di fine agosto ma ha deciso subito. L’indicazione della Harris avrebbe il vantaggio di non perdere ulteriore tempo e farebbe ereditare alla designata il pacchetto dei fondi che sono stati finora raccolti per la corsa alla casa Bianca.
Comunque l’ultima parola spetterà sempre alla convention democratica, è presumibile che la scelta cadrà sulla Harris ma non è detto. All’interno del partito non tutti sono convinti di Kamala ma sarebbe quasi uno sgarro non designarla dopo l’appoggio diretto del Presidente uscente. C’è chi fa notare che l’endorsement di Biden non è stato fatto nella lettera con cui comunicava l’intenzione di lasciare. Si vedrà perché la cinica politica, come si sa, non guarda queste cose; o si vince o si perde.
La Harris è stata la prima donna ad essere vice presidente e la prima donna di colore ad entrare alla Casa Bianca con tale incarico. Sarebbe anche la prima a correre per la Presidenza e sintetizzerebbe, se dovesse vincere, le figure di chi l’aveva preceduta in questa avventura: la Clinton, prima donna a correre per la carica, e Obama primo presidente di colore eletto.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home
Segui Per Sempre News anche sui social!
