Eccellenza Femminile, XIII turno decisivo per play-off e salvezza
Eccellenza Femminile, ieri in campo il massimo campionato italiano di Serie A con il XIII turno decisivo per i play-off e la salvezza.
Decisivi saranno gli ultimi ottanta minuti di regular season, tra due mesi, il 14/05/23, dopo la sosta per il TikTok Women’s Six Nations per definire la griglia dei play-off dell’Eccellenza Femminile. Il quarto ed ultimo posto in semifinale è ancora da assegnare mentre lo scontro diretto per la salvezza diventa a tutti gli effetti una finale. Il XIII turno ha confermato il dominio delle Campionesse d’Italia in carica del Valsugana, che hanno vinto in casa delle seconde della classe dell’Arredissima Villorba. Il Colorno ha battuto il CUS Milano, assicurandosi il terzo posto e il passaggio del turno. Il CUS Torino ha battuto la Benetton, avvicinandosi in classifica al Milano. La Capitolina in trasferta ha battuto il Parabiago.
A decretare la retrocessione in Serie A nella quattordicesima ed ultima giornata della regular season dopo il lungo stop del Sei Nazioni sarà lo scontro diretto della Ghirada tra la Benetton Rugby, fanalino di coda con un solo punto di bonus difensivo ed il Rugby Parabiago Women che, all’andata, aveva superato di misura proprio le Red Panthers nell’unico successo stagionale, chi vince si salva.
Eccellenza Femminile, XIII turno
- Colorno, domenica 12 marzo, Rugby Colorno v CUS Milano 18-10
Marcatori: p.t. 9’ c.p. Paganini (0-3), 24’ meta Fernandez tr. Madia (7-3), 40’ c.p. Madia (10-3), 53’ meta Fernandez (15-3), 75’ meta Cavina tr. Paganini (15-10), 81’ c.p. Madia (18-10)
Arbitro. Palombi (Perugia)
Cartellini: 69’ giallo Fernandez (Rugby Colorno), 74’ giallo Bonaldo (Rugby Colorno)
Calciatrici: Madia 3/4 (Ruby Colorno). Paganini 2/2 (Cus Milano)
Player of the Match: Martina Fernandez (Rugby Colorno)
Punti conquistati in classifica: Rugby Colorno 4, Cus Milano 0
- Parabiago, Campo Venegoni Marazzini, domenica 12 marzo 2023, Rugby Parabiago Women Vs UR Capitolina 10-22
Marcatori: p.t. 8′ m Bettolatti (5-0), 21′ m Trinca (5-5), 47′ m Andreoli (5-10); s.t. 55′ m Francolini (5-15), 73′ m Grassi (10-15), 83′ m De Angelis tr. Corbucci (10-22).
Arbitro: Beatrice Smussi (BS)
AA1: Torra A. AA2: Baldaccini I.
Cartellini: 46′ pt Canta (RPW)
Calciatori: Grassi (RPW) 0/2, Fiorucci (URC) 9/3, Corbucci (1/1. Punti conquistati in classifica: Rugby Parabiago Women 0 – Unione Rugby Capitolina 5
Eccellenza Femminile
- Villorba, Stadio comunale, domenica 12 marzo 2023, Arredissima Villorba Rugby Vs Valsugana Rugby Padova 10-19 (10-16). Marcatrici: p.t. 2’. p. Capomaggi (3-0), 15’ m. Barattin, t. Capomaggi (10-0), 19’ p. Sillari (10-3), 23’ p. Sillari (10-6), 30’ m. Vecchini, t. Sillari (10-13), 40’ p. Sillari (10-16); s.t. 31’ p. Sillari (10-19)
Arbitro: Pacifico (Genova)
Calciatrici: Sillari (Valsugana) t. 1/1, p. 4/4, Capomaggi (Villorba) t. 1/1, p. 1/1
Punti conquistati in classifica: Villorba 0, Valsugana 4
- La Ghirada, domenica 12 marzo, ore 14.30, Benetton Rugby Red Panthers Vs Barricalla Universitaria Cus Torino 17-36. Marcatrici: p.t. 1′ meta Sacchi (0-5), 14′ meta Pedol (5-5), 40′ meta Pantaloni tr. Sacchi (5-12); s.t. 4′ meta Menotti tr. Dall’Antonia (12-12), 8′ meta Piovano (12-17), 15′ meta Pantaloni (12-22), 23′ meta Hu tr. Sacchi (12-29), 29′ meta Sacchi tr. Sacchi (12-36), 39′ meta Este (17-36).
Classifica: Valsugana Rugby Padova punti 62; Arredissima Villorba 49; Rugby Colorno 46; CUS Milano 34; Cus Torino 33; UR Capitolina 26; Rugby Parabiago 4; Benetton Rugby 1
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.