Ecco la nuova Alfa Romeo C42: la rivoluzione è in atto a Hinwil. FOTO e dettagli della vettura di F1
Il C42 è qui, nel suo pieno splendore. L’ultimo concorrente dell’Alfa Romeo F1 Team ORLEN è stato finalmente svelato, in un’accattivante livrea biancorossa, completando la griglia di partenza per quella che promette di essere un’incredibile stagione di gare di Formula 1. Dopo un’intensa settimana di test a Barcellona, il C42 – che era stato utilizzato in una speciale livrea mimetica in Spagna – è stato presentato tramite una serie di immagini e video CGI rilasciati simultaneamente ai media e ai fan di tutto il mondo. Il C42 è stato inoltre mostrato in tempo reale nei soggiorni, nelle aule e nelle cucine di milioni di sostenitori in tutto il mondo attraverso la Realtà Aumentata, attraverso l’utilizzo di uno speciale QR code promosso sul merchandise e online.
L’Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 è la prima vettura prodotta a Hinwil secondo il regolamento del budget cap e per la nuova era della Formula 1 a partire dal 2022. Progettata da un team guidato dal Direttore Tecnico, Jan Monchaux, questa vettura è una svolta radicale da passato perché abbraccia le possibilità dettate dal nuovo pavimento effetto suolo, dal pacchetto aerodinamico aggiornato e dai pneumatici a basso profilo da 18 pollici. La C42, alimentata da un nuovo motore Ferrari, è una macchina da corsa progettata per combattere, poiché i nuovi regolamenti consentiranno gare più serrate e combattimenti competitivi dalla parte anteriore a quella posteriore della griglia. Nelle mani del 10 volte vincitore della gara, Valtteri Bottas, e Zhou Guanyu, il primo pilota cinese di F1 e l’unico debuttante in griglia nel 2022, la C42 è pronta a stupire.
Frédéric Vasseur, Team Principal dell’Alfa Romeo F1 Team ORLEN : “L’inizio della stagione è sempre un momento emozionante, in cui vediamo il frutto del lavoro di centinaia di persone per un lungo periodo di tempo. La C42 è un’auto che non vediamo l’ora di vedere correre, non solo perché è la prima che abbiamo costruito in questo nuovo ciclo regolamentare, in cui le corse dovrebbero essere più vicine ed emozionanti, ma perché abbiamo la massima fiducia in questa vettura che aiuta il la squadra fa un grande passo avanti verso la prima parte della griglia”.
Valtteri Bottas, pilota ORLEN dell’Alfa Romeo F1 Team : “Sono impressionato dalla nostra nuova vettura, la C42. Penso che la livrea sia davvero bella, l’Alfa Romeo Centro Stile ha fatto un ottimo lavoro. Ovviamente è la mia prima macchina nell’Alfa Romeo F1 Team ORLEN, il che la rende speciale e non vedo l’ora di essere sulla griglia di partenza in Bahrain con essa. La cosa eccitante è che non abbiamo idea di come andrà a finire quella prima gara. I test ci hanno aiutato a confermare le nostre aspettative su dove siamo, i progressi che abbiamo fatto con la macchina, ma ora ci stiamo avvicinando al momento che conta davvero. Da quando mi sono unito, ho visto tanta motivazione all’interno di questa squadra: tutti stanno spingendo molto, cercando di lavorare più duramente degli altri per essere competitivo, e questo a sua volta mi dà quella spinta in più quando sono nella cabina di pilotaggio”.
Robert Kubica, pilota di riserva ORLEN del Team Alfa Romeo F1 : “l’inizio di una nuova stagione è sempre un momento in cui aspettative, speranze e progetti si incontrano: quest’anno la posta in gioco è ancora più alta perché stiamo facendo un piccolo salto nel sconosciuto con le nuove normative. C’è stata una quantità incredibile di lavoro su questa vettura, la C42, e non vedo l’ora di vedere cosa può ottenere il team con essa. Nel mio ruolo, miro a fornire quanto più aiuto possibile nello sviluppo di questa vettura: sappiamo quanto siano grandi i margini di miglioramento in questa fase della vita di un’auto e sappiamo che ogni aggiornamento può fare la differenza, quindi il lavoro che svolgiamo alla base sarà cruciale per fornire risultati a terra”.