Elezioni Abruzzo, confermato Marsilio a guida della regione con il 53,5% dei voti
In Abruzzo il presidente uscente Marco Marsilio, rappresentante della coalizione di centro-destra, ha vinto le elezioni regionali con il 53,5%; sconfiggendo lo sfidante Luciano D’Amico che ha ottenuto il 46,5% .
Il centro-sinistra non è riuscita a ripetere il risultato della Sardegna nonostante il “campo largo”, che conteneva al suo interno le forze progressiste che andavano dal Partito Democratico, al Movimento 5 Stelle; da Azione alla lista Italia Viva e +Europa e Alleanza Verdi Sinistra.
La vittoria di Marsili è un risultato storico per l’Abruzzo, dal momento che nella regione del centro Italia non era mai stato riconfermato il presidente uscente.
Come riportato dall’Ansa, Marsilio ha così commentato la sua rielezione come presidente della regione Abruzzo: “Mai negli ultimi 30 anni un presidente era stato riconfermato: è stata scritta una pagina di storia e abbattuto un altro muro. Abbiamo chiesto altri 5 anni per continuare a crescere per completare un’opera di rilancio, ricostruzione e valorizzazione che stiamo mettendo in campo”.
Fratelli d’Italia, stando ai dati forniti da Eligendo al portale delle elezioni del Ministero dell’Interno, èstato il partito più votato avendo raccolto il 24% dei consensi. Mentre, per quanto riguarda la coalizione di centro-destra, si registra l’exploit di Forza Italia che ha ottenuto il 13%.
Il Pd invece è stato il secondo partito più votato col 20%, male invece il M5s che ha preso solo il 7%.
La strategia adottata dalla segretaria Dem Elly Schlein e dal leader pentestellato Giuseppe Conte non ha portato i risultati sperati, essendo fondata più sui numeri che sull’unità politica.
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato il successo in Abruzzo con un post su X.
Segui Per Sempre News anche sui social!