Geolier e il Napoli al Festival di Sanremo

Il rapper napoletano Geolier é tra i 30 artisti in gara al Festival di Sanremo 2024. Prima ancora di salire sul palco dell’Ariston, il cantante si é distinto per il look scelto nella serata della vigilia. Nella consueta sfilata eseguita dai cantanti sul red carpet, il giorno prima dell’inizio del Festival, Geolier si é presentato con una tuta bianca del Napoli tra lo stupore e l’entusiasmo di tutti. Un gesto, quello del cantante, molto apprezzato dai tifosi partenopei che vedono nel rapper uno degli artisti più apprezzati della scena musicale napoletana e un vero e proprio rappresentante della napoletanità.
Avrà fatto, quindi, sicuramente piacere la notizia riportata il mattino dopo dall’SSC Napoli relativa alla collaborazione artistica con il cantante. Una vera e propria novità nella storia del club azzurro che, con questa scelta, dimostra un’ importante apertura verso confini che vanno oltre lo sport e il calcio. Il rapper, figlio di Secondigliano, ha infatti disegnato personalmente le maglie limited edition messe in vendita sul sito ufficiale del club partenopeo.
Geolier “Orgoglioso di essere napoletano”
Un legame viscerale quello con la sua terra, tanto da affermare lui stesso di essere “orgoglioso di portare la mia Napoli sul palco”. La prima sera, la Sala Stampa non ha premiato l’esibizione del rapper che però si é rifatto alla grande nel giorno successivo in cui il potere é passato nelle mani del televoto e della giuria delle radio. L’artista è stato sostenuto e spinto alla grande dal popolo partenopeo, balzando in testa alla classifica.
Non sono mancate reazioni social, anche legate al mondo del calcio e del club azzurro; esilaranti, sono stati alcuni commenti che hanno paragonato la performance del cantante ai calciatori azzurri, così come i “grazie” per le soddisfazioni che, purtroppo, la squadra partenopea non sta allo stesso modo regalando in quest’annata complessa. Emanuele, in arte Geolier, ringrazia e sente la responsabilità di rappresentare un’intera città.
Ma non è finita qui, l’artista ha ancora a disposizione due serate per dimostrare il suo talento e arrivare, grazie al sostegno della sua gente, alla tanto sognata vittoria.