Giorgia Meloni annuncia la Legge Ferragni: ecco di cosa si tratta
Dopo il pandoro gate che ha visto coinvolta la rinomata imprenditrice digitale Chiara Ferragni, è stretta sugli influencer.
E così, come anticipato dalla Premier Giorgia Meloni, in Consiglio dei Ministri giovedì si discuterá la “legge Ferragni” che nasce con lo scopo di rivoluzionare il mondo della beneficenza e del commercio in Italia. La spinta all’emanazione di questa norma si deve proprio alla multa dell’antitrust alla Ferragni che, nella giornata di ieri, è stata iscritta nella lista degli indagati per truffa aggravata.
COS’È LA LEGGE FERRAGNI
La Legge, che prende il nome dalla nota influencer milanese, è stata elaborata dal ministero del Made in Italy, guidato da Adolfo Urso. Sostanzialmente, questa norma imporrà anche alle attività commerciali private l’obbligo di specificare chiaramente, sulla confezione dei loro prodotti, a chi saranno destinati i proventi e in che misura contribuiranno alla causa benefica.
L’ANNUNCIO DELLA PREMIER
Durante un’intervista rilasciata ai microfoni di ‘Quarta Repubblica’ è stata la stessa premier Meloni ad annunciare questa iniziativa del governo.
“Stiamo lavorando a una norma per le attività commerciali che hanno anche uno scopo benefico per la quale sulla confezione di quello che vendi devi specificare a chi vanno le risorse, per cosa vanno e quanta parte viene effettivamente destinata in beneficenza” ha detto.
La Premier inoltre ha sottolineato che il merito del caso Ferragni, citato con riferimento in particolare al pandoro Balocco per cui l’imprenditrice è stata multata per pratica commerciale scorretta, è stato quello di mettere in evidenza le carenze nella normativa italiana in relazione alle attività commerciali con scopi beneficiari in termini di trasparenza.
La Presidente del Consiglio ha escluso l’idea di uno scontro tra Governo e la Ferragni, sottolineando l’obiettivo di trasparenza e miglioramento del settore.

Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine della Lombardia