Guinness Women’s Six Nations, le Azzurre per la sfida con la Scozia
Guinness Women’s Six Nations, il Responsabile Tecnico delle Azzurre Giovanni Raineri ha ufficializzato la formazione che domani scenderà in campo per affrontare la Nazionale scozzese nel quarto turno del Torneo. Italia Vs Scozia, sabato 20 aprile, ore 17:45, Stadio Sergio Lanfranchi di Parma, diretta su Sky Sport.
Rispetto alla sfida di Parigi coach Raineri potrà contare su 3 giocatrici fondamentali che rientrano dagli infortuni: la capitana Elisa Giordano, Silvia Turani e Francesca Sgorbini per garantire esperienza e qualità in un pacchetto che sarà subito chiamato a dare battaglia contro una Scozia solida in difesa e forte nel punto d’incontro.
Reparto trequarti:
Il cambio Granzotto-Stevanin costringe coach Raineri a cambiare lo schieramento delle trequarti: Alyssa D’Incà si sposta a secondo centro, Rigoni torna a numero 12. Alle ali ci saranno la Granzotto con la confermata Muzzo. Non cambia la mediana, Stefan e Madia, con Ostuni Minuzzi estremo. L’Italia palla in mano ha dimostrato di essere pericolosa, ma avrà bisogno di maggior possesso per creare occasioni contro la difesa scozzese.
Il punto d’incontro:
Italdonne questa settimana ha lavorato per risolvere quello che è stato il principale problema della sfida di Parigi. La Scozia ha a disposizione giocatrici che possono fare molto male sotto questo aspetto. La nuova terza linea azzurra con i rientri di Sgorbini e Giordano e lo spostamento di Arrighetti a flanker dovrà subito imporre la propria intensità per avere a disposizione palloni di qualità da giocare.
Guinness Women’s Six Nations
La battaglia davanti:
Per quanto riguarda la mischie a livello statistico Italia e Scozia si equivalgono: le scozzesi sono al secondo posto per percentuale di vittoria del pacchetto con l’82.61% di mischie vinte, le Azzurre seguono subito dopo con l’82.35%. Lo spostamento di Tounesi in seconda linea (Fedrighi parte dalla panchina) potrà essere d’aiuto, il ritorno di Turani e il possibile ingresso di Maris dalla panchina con Gai dall’altra parte rappresenta una garanzia di qualità per tutti gli 80 minuti.
Le formazioni di Italia-Scozia
Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Alyssa D’Incà, 12 Beatrice Rigoni, 11 Francesca Granzotto, 10 Veronica Madia, 9 Sofia Stefan, 8 Elisa Giordano (C), 7 Francesca Sgorbini, 6 Ilaria Arrighetti, 5 Giordana Duca, 4 Sara Tounesi, 3 Sara Seye, 2 Vittoria Vecchini, 1 Silvia Turani
A disposizione: 16 Laura Gurioli, 17 Gaia Maris, 18 Lucia Gai, 19 Valeria Fedrighi, 20 Isabella Locatelli, 21 Beatrice Veronese, 22 Sara Mannini, 23 Beatrice Capomaggi.
Scozia: 15. Chloe Rollie, 14. Rhona Lloyd, 13. Emma Orr, 12. Lisa Thomson, 11. Francesca McGhie, 10. Helen Nelson, 9. Caity Mattinson, 8. Evie Gallagher, 7. Alex Stewart, 6. Rachel Malcolm (C), 5. Louise McMillan, 4. Eva Donaldson, 3. Christine Belisle, 2. Lana Skeldon, 1. Molly Wright.
A disposizione: 16. Elis Martin, 17. Leah Bartlett, 18. Elliann Clarke, 19. Fiona McIntosh, 20. Rachel McLachlan, 21. Mairi McDonald, 22. Meryl Smith, 23. Coreen Grant.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/persempre_news, https://www.youtube.com/@PerSempreNews/featured

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.