Il Sassuolo si conferma bestia nera per l’Inter: i neroverdi battono 1-0 i neocampioni d’Italia e vedono la salvezza
Clamoroso al Mapei Stadium! il Sassuolo ha sconfitto l’Inter per 1-0 nel Saturday night match della trentacinquesima giornata del campionato di Serie A grazie al gol di Lauriente. Con questa vittoria i neroverdi si confermano bestia nera della squadra di Simone Inzaghi, visto che anche all’andata sono riusciti ad avere la meglio in quel di San Siro. Tra l’andata e il ritorno gli emiliani hanno incassato con i nerazzurri sei punti tra i due confronti in campionato.
La cronaca della partita
Il primo tempo si è aperto con l’Inter all’attacco: dopo pochi minuti Frattesi ha innescato Sanchez che a sua volta ha provato il cross in cerca di un compagno ma Kumbulla ha fatto buona guardia ed è riuscito a guadagnarsi la rimessa dal fondo poiché il pallone è rimbalzato sullo stesso cileno. Al 5′ Sanchez ha ricambiato il favore cercando di innescare Frattesi ma questa è volta è stato Doig a fermare l’azione dei neocampioni d’Italia. Il Sassuolo cerca di rendersi pericoloso ma la retroguardia nerazzurra è riuscita a fermare senza problemi le prime sortite dei padroni di casa. Il match va avanti con poche occasioni da ambo le parti con la squadra di Inzaghi che, come al solito, ha provato ad affidarsi alla solita costruzione dal basso per scardinare le difese degli emiliani. Tuttavia i giocatori dell’Inter si sono rilevati nella prima frazione di gioco spenti e con poco mordente.
Al quarto d’ora il Sassuolo si è reso pericoloso con Thorstvedt: il centrocampista norvegese, quest’oggi in posizione di mezz’ala, ha provato la conclusione da buona posizione ma De Vrij è riuscito a disinnescare il pericolo mettendo la palla in calcio d’angolo. Padroni di casa nuovamente pericolosi poco dopo, sta volta con Lipani. Il numero 35 neroverde ci ha provato con un potente rasoterra dal limite dell’area ma Audero è riuscito a salvare la sua porta con un bell’intervento. La risposta dell’Inter è arrivata al 18′ con Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro ha ricevuto palla da Dumfries ed è andato alla conclusione, ma il pallone si è infranto sull’esterno della rete. A questo punto entra in gioco la regola non scritta del calcio del gol sbagliato, gol subito. Al 20′ Doig ruba palla a Dumfries sulla sinistra e si è involato verso la porta avversaria e ha servito a Laurientè che ha aperto il piatto e ha spedito il pallone sotto la traversa.

Per l’attaccante francese è il quinto gol in questo campionato.
Il gol subito ha scosso i neocampioni d’Italia che hanno cercato subito di rientrare in partita, peccando nella fase realizzativa. Poco prima della mezz’ora i nerazzurri hanno avuto due nitide occasioni. La prima al 26′ Dumfries, servito da Asllani, ha provato a farsi perdonare per aver regalato il gol agli avversari, ma l’olandese non ha trovato lo specchio della porta. La seconda occasione, invece, è arrivata al 28′ con Sanchez che ha impegnato Consigli con un tiro potente, ma l’estremo difensore del Sassuolo ha detto di no all’ex attaccante dell’Udinese. Al 35′ l’arbitro ha interrotto il gioco per un problema all’occhio di Frattesi, ma l’ex centrocampista del Sassuolo è tornato in campo dopo aver ricevuto le cure da parte dello staff medico. I nerazzurri continuano a macinare gioco creando occasioni da gol e i loro sforzi vengono premiati all’ultimo minuto di recupero. Carlos Augusto ha calciato in porta ma il suo tiro è stato deviato da un difensore emiliano. A questo punto Lautaro Martinez si è avventato sulla palla vagante e ha trafitto Consigli. Tuttavia la rete è stata annullata dal direttore di gara in quanto il capitano dell’Inter era in posizione di fuori gioco. Le due squadre sono andate a riposo sul risultato di 1-0 in favore del Sassuolo.
Secondo tempo
Nella ripresa le due squadre sono tornate in campo con gli stessi ventidue protagonisti della prima frazione di gioco. L’Inter è tornata in campo determinata ad acciuffare il pareggio. Tuttavia la prima occasione è stata del Sassuolo: al 50′ Lauriente, sugli sviluppi di un calcio di punizione assegnato dopo un fallo di Bastoni ai danni di Pinamonti, ha provato servire un compagno ma Audero è uscito sicuro e ha bloccato la sfera. I nerazzurri sono ripartiti con la costruzione dal basso ma la difesa del Sassuolo si è rivelata ordinata ed è riuscita a bloccare gli attacchi degli ospiti. Finora l’intuizione di Ballardini di schierare la difesa a tre si è rivelata azzeccata. Al 60′ i due allenatori effettuano una girandola di sostituzioni: Ballardini ha provato a difendere il risultato inserendo un centrocampista più fisico come Boloca al posto di Thorstvedt. Mentre Simone Inzaghi ha lanciato il rientrate Cuadrado al posto di Dumfries e Arnautovic al posto di Mkhitaryan. In virtù di questi cambi Sanchez si posiziona come trequartista alle spalle di Capitan Lautaro e dell’ex Bologna. Al 67′ il Toro di Baia Blanca ha messo in mezzo un cross per Arnautovic ma Consigli è uscito ed è riuscito a parare tranquillamente.
Inzaghi rivoluziona la formazione tentando il tutto per tutto: dentro Buchanan, Barella e Klassen al posto di Bastoni, Barella e Asllani. Ballardini, invece, ha inserito Obiang al posto di Lipani. Dopo questi cambi bisogna aspettare i minuti finali per poter raccontare di un’occasione da gol. Al’82′ Barella innesca Cuadrado, il quale ha messo in mezzo un cross interessante per Arnautovic ma Kubulla ha messo in calcio d’angolo. Il Sassuolo a questo punto ci ha creduto e incominciando a difendere il risultato portando a casa tre punti importanti in ottica salvezza. Sconfitta indolore per l’Inter dato che, dopo aver vinto lo scudetto con sei giornate d’anticipo, non ha più nulla da chiedere al campionato. Mentre la squadra di Ballardini con il successo odierno sale a quota 29 punti, aggancia l’Udinese e può ancora sperare nella permanenza in massima serie.