L’Italia vola alle Finals di Coppa Davis! Ecco le altre qualificate
La nazionale italiana di tennis avanza ai quarti di finale di Coppa Davis in maniera quasi impeccabile. Spezza la scia di vittorie consecutive con la sconfitta nel terzo e ultimo match contro l’Argentina, quello di doppio, che ha visto in campo Fabio Fognini e Simone Bolelli contro Horacio Zeballos e Maximo Gonzalez. Con 5 vittorie su 6, rimane la prima squadra del Gruppo A, di cui fanno parte anche Svezia, Croazia e Argentina. Si aggiudica, pertanto, l’accesso alle Finals di Malaga con un turno di anticipo.
Decisivi sono stati i singolari: 4 vittorie su 4 per l’Italia, che ha sconfitto sia la Croazia che l’Argentina. La prima vittoria è stata di Lorenzo Musetti, che ha sconfitto il croato Borna Gojo, seguita dalla doppietta di Matteo Berrettini contro il croato Borna Coric e l’argentino Sebastian Baez. Chiude Jannik Sinner, uscito vincente dalla sofferta partita contro Francisco Cerundolo. La terza e ultima squadra che gli azzurri affronteranno nella fase a gironi, che si svolgere all’Unipol Arena di Bologna, è la Svezia, con i consueti tre match giornalieri (due singolari e un doppio). La squadra dei fratelli Ymer si contende con la Croazia il secondo posto nel Gruppo A, necessario per passare alla fase ad eliminazione diretta di Malaga, in programma dal 22 al 27 novembre.
Qui giungeranno le prime due nazionali di ogni gruppo, sulla base del punteggio guadagnato nel Round Robin.
Continua la battaglia per le Finals di Coppa Davis
Alla luce degli attuali risultati, l’Italia, che ai quarti di finale sfiderà il secondo classificato del Gruppo D, potrebbe incontrare l’Olanda di Botic Van De Zandschulp e Tallon Griespoor. La nazionale di Paul Haarhuis si contende il primo posto del quarto gruppo con gli Stati Uniti guidati da Bob Bryan, che vantano tra le fila i singolaristi Tommy Paul e Taylor Fritz. Resta clamorosamente indietro la Gran Bretagna di Andy Murray, Cameron Norrie e Daniel Evans, e il Kazakistan di Alexander Bublik.
Corsa al primo posto anche nel Gruppo C tra Australia e Germania con 2 vittorie a testa, a scapito di Francia e Belgio. Il team che guadagnerà il primo posto sfiderà a novembre il secondo classificato del Gruppo B, uno fra Spagna e Serbia, mentre il Canada si posiziona primo con due punti di distacco dalla Corea del Sud, ormai eliminata. La squadra nordamericana vanta la presenza di Felix Auger-Aliassime, che ha messo k.o. il campione uscenti dello Us Open e n.1 al mondo Carlos Alcaraz.
Le squadre che hanno già un biglietto per Malaga sono: Australia, Germania, Italia, Olanda e Stati Uniti. Restano tre posti liberi per le altre nazionali.
TEAM IN DAVIS CUP
GRUPPO A
ITALIA: 5-1
Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Simone Bolelli, Fabio Fognini.
SVEZIA: 3-3
Mikael Ymer, Elias Ymer, Dragos Nicolae Madaras, Andre Goransson, Jonathan Mrdhia.
CROAZIA: 2-4
Borna Coric, Borna Gojo, Nikola Mektic, Mate Pavic, Nino Serdarusic.
ARGENTINA: 2-4
Diego Schwartzmann, Guillermo Coria, Sebastian Baez, Francisco Cerundolo, Maximo Gonzalez, Horacio Zeballos.
GRUPPO B
CANADA: 4-2
Felix Auger-Aliassime, Gabriel Diallo, Alexis Galarneau, Vasek Pospisil.
SPAGNA: 4-2
Carlos Alcaraz, Roberto Bautista-Agut, Albert Ramos, Marcelo Granollers, Pedro Martinez.
SERBIA: 2-4
Nikola Cacic, Laslo Djere, Miomir Kecmanovic, Filip Krajinovic e Dusan Lajovic.
COREA DEL SUD: 2-4
Hong Seong Chang, Kwon Soonwoo, Song Min-Kyu, Nam Ji Sung.
GRUPPO C
AUSTRALIA: 5-1
Thanasi Kokkinakis, Alex De Minaur, Matthew Ebden, Max Purcell, Jason Kubler.
GERMANIA: 4-2
Yannick Hanfmann, Oscar Otte, Jan-Lennard Struff, Kevin Krawietz, Tim Puetz.
FRANCIA: 2-4
Benjamin Bonzi, Adrian Mannarino, Nicolas Mahut, Richard Gasquet, Arthur Rinderknech.
BELGIO: 1-5
Zizou Bergs, Michael Geerts, Sander Gille, Joran Vliegen, David Goffin.
GRUPPO D
USA: 4-2
Tommy Paul, Taylor Fritz, Jack Sock, Rajeev Ram.
OLANDA: 4-2
Tallon Griekspoor, Botic Van De Zandschulp, Tim Van Rijthoven, Matwe Middlekoop.
GRAN BRETAGNA: 2-4
Andy Murray, Daniel Evans, Cameron Norrie, Joe Salisbury, Neal Skupski.
KAZAKISTAN: 2-4
Alexander Bublik, Andrey Golubev, Mikhail Kukushkin, Aleksandr Nedovyesov, Dmitry Popko.
