Lockdown energetico, un’ora e un grado in meno di riscaldamento
Un’ora ed un grado in meno di riscaldamento nelle case e negli edifici pubblici. Queste, in linea di massima, le decisioni che saranno rese ufficiali quali prime manovre per combattere la crisi energetica che sta interessando l’Italia e che potrebbe avere un’impennata dal tardo autunno. Un mini lockdown energetico, quindi.
In pratica, da ottobre i termosifoni saranno abbassati di un grado: da 20 a 19. Inoltre saranno tenuti in funzione un’ora in meno al giorno (foto dalla rete). E’ quanto indicato nella informativa del ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani, tenuta durante il Consiglio dei ministri, a Palazzo Chigi. Si attende ora un decreto, alla firma del ministro, probabilmente, la settimana prossima.