Maresca a Boccia: “Dichiarazioni fallaci da parte di chi non vive qui”
“l’onorevole Boccia fa riferimento alle mie critiche al ‘Patto per Napoli’ e manifesta tutte le sue preoccupazioni per la tenuta di quegli accordi di fronte alla prospettiva di un nuovo governo di centrodestra”.
Lo dice in una nota Catello Maresca, consigliere comunale di opposizione, che critica le dichiarazioni del responsabile enti locali del PD: “Perché lui, come tanti che straparlano di Napoli, non vive qui e forse non ci viene da quando ha fatto campagna elettorale per il sindaco Manfredi – sottolinea Maresca aggiungendo che – nella sua prospettiva Boccia ha risolto tutti i problemi di Napoli con una firma sotto due paginette di impegni, che hanno aumentato le tasse ai napoletani, vincolandoli per i prossimi 20 anni”.
“Caro professor Boccia, venga a farsi una passeggiata da noi, lo faccia ora che riaprono le scuole coi mille cantieri aperti senza criterio né programmazione, venga a Ponticelli o a Fuorigrotta dove i clan si sono riappropriati dei territori – continua – Venga senza auto blu, così potrà capire lo stato del trasporto pubblico locale, apprezzare la sporcizia delle strade e godere a pieno del caos che lei considera cancellato con un colpo di spugna, anzi di penna”.
“La vorrei tranquillizzare – sottolinea ancora – : noi, cattivi e criticoni, come lei ci disegna, siamo prima di tutto napoletani e, pur non condividendo alcune scelte dell’Amministrazione, lavoriamo tutti i giorni perché la nostra città possa migliorare e uscire dalle paludi nelle quali, purtroppo, ancora oggi si trova dopo quasi un anno di nuova gestione”. “A Napoli e ai napoletani penseremo noi, oggi più che mai. E gli interventi che saranno proposti, perorati e fatti passare a livello governativo saranno solo migliorativi.
Non consentiremo che si tolga un centesimo a Napoli e, nonostante siamo di orientamenti politici diversi, non lasceremo solo il sindaco Manfredi – annuncia il magistrato antimafia – Potremo solo arricchire la proposta politica per la città di idee e prospettive nuove, magari, non ci crederà anche migliorative. Lo sa, esiste non solo la critica costruttiva, ma anche una varietà meravigliosa di soluzioni, diverse dal pensiero unico che la sinistra vuole rappresentare e imporre in questo Paese. Noi siamo corretti, leali e soprattutto napoletani”.