Napoli premia i campioni di basket anni ’70
di Annachiara Flaminio
Cinquantadue anni fa la vittoria. Un successo indimenticabile per la città e per i supporter della Fides Napoli, squadra di stelle del basket che tanto diede a Napoli. Questa mattina, due tra “i protagonisti di una delle stagioni più belle della pallacanestro cittadina, culminata con la vittoria della Coppa delle Coppe nel 1970, sono stati premiati a Palazzo San Giacomo. E’ stato il sindaco Manfredi a consegnare una medaglia della città di Napoli ed una targa celebrativa a Manfredo Fucile e Jim Williams. Quest’ultimo è stato uno degli americani più forti che abbiano mai giocato a Napoli e lo straniero più “longevo” della storia del Napoli Basket: ha giocato qui per 7 anni, tra gli anni ’60 e ’70. Ed è rimasto legatissimo alla città. Manfredo Fucile è il giocatore napoletano col maggior numero di presenze e punti realizzati in serie A.
“Sono particolarmente felice – ha dichiarato Manfredi – di premiare questa mattina Jim Williams e Manfredo Fucile perché sono stati due grandissimi campioni dello sport. Hanno dato lustro alla città. Ricordare le gesta del passato è sempre importante. Ci dà forza per il presente e per il futuro. Proprio pochi giorni fa abbiamo presentato la nuova stagione del Napoli basket in serie A. E’ una società seria che sta facendo di tutto per riportare Napoli ai massimi livelli e dare forza a tutto il movimento cestistico in città”
“Venni qui a Napoli – ha dichiarato Williams – e trovai un luogo splendido con 2000 anni di cultura nelle sue strade, nei vicoli. Ho vissuto qui un lungo periodo di basket bellissimo, arrivando a vincere con i compagni la Coppa delle Coppe, un campionato europeo fantastico. E’ stata un’avventura molto bella che ricordo sempre. Mi piace tornare qui e spero di tornarci ancora”.
“Essere qui oggi per me con Jim e col sindaco è un sogno che si realizza – ha dichiarato Manfredo Fucile –. E’ dal 1973 che sogno di riportare Jim a Napoli, non solo per una fugace apparizione”.