Oggi si festeggia la Beata Vergine Maria del Rosario
Oggi si festeggia la Beata Vergine Maria del Rosario. La chiesa la ricorda il 7 ottobre. La festa odierna ci ricorda il giorno in cui i cristiani vinsero contro i turchi, Lepanto1571. S. Pio V la istituì con il titolo di S. Maria della Vittoria, due anni dopo Gregorio XIII la confermava, modificando il nome in festa del S. Rosario.
La vittoria venne attribuita con ragione alla SS. Vergine, mentre a Lepanto si combatteva in tutta la cristianità si recitava il Rosario, erano milioni i fedeli con a capo il Papa che pregavano. L’armata cristiana inferiore di numero, assalì con fede ed ardore il nemico, che gli inflisse una tale sconfitta al punto tale da sconfiggere la potenza turca sul mare. L’arma della vittoria fu il Rosario, Le origini sono molto antiche, vanno ricercate nell’uso degli anacoreti dei primi secoli e dei frati laici che non potendo recitare i centocinquanta salmi dell’Ufficio vi supplivano con altrettanti Pater Noster. Si incominciò a recitare nell’XI secolo in sostituzione del pater, con diverse modifiche si è giunti all’attuale.
Il merito di aver dato l’ impulso alla devozione del Rosario è di San Domenico. Si racconta che mentre il Santo predicava contro gli Albigesi, gli apparve la Vergine SS. gli consegnò una corona e gli disse che con quell’arma avrebbe vinto l’errore, San Domenico pensò a diffonderlo. La SS. Vergine confermò più volte attraverso prodigi l’eccellenza del Rosario, per esempio apparendo a Lourdes e a Fatima con la corona in mano. Il Rosario è la devozione più facile e più cara, è un intreccio delle preghiere che ogni bambino impara sulle ginocchia della mamma. Il Rosario si recita con devozione. Acquistiamo la pia abitudine di recitare quotidianamente il S. Rosario.
Oggi si festeggia la Beata Vergine Maria
Queste preghiere vengono intrecciate con la meditazione dei tratti della vita di Gesù e Maria, lo scopo è ricordare i misteri divini che ogni cristiano deve avere dinanzi agli occhi.
Preghiera:
O Dio, il cui Unigenito Figliuolo con la sua vita, morte e risurrezione ci meritò la grazia dell’eterna salvezza, deh!, fa’ che mentre noi meditiamo i misteri del santissimo Rosario della B. V. Maria, ne imitiamo in tal guisa il contenuto, che possiamo poi conseguire il premio celeste che essi ci promettono.
Martirologio Romano:
Memoria della beata Maria Vergine del Rosario: in questo giorno con la preghiera del Rosario o corona mariana si invoca la protezione della santa Madre di Dio per meditare sui misteri di Cristo, sotto la guida di lei, che fu associata in modo tutto speciale all’incarnazione, passione e risurrezione del Figlio di Dio.
Supplica alla Madonna del Rosario:
O Augusta Regina delle Vittorie, o Sovrana del Cielo e della Terra, al cui nome si rallegrano i cieli e tremano gli abissi, o Regina gloriosa del Rosario, noi devoti figli tuoi, in questo giorno solenne, effondiamo gli affetti del nostro cuore e con confidenza di figli ti esprimiamo le nostre miserie.
Dal Trono di clemenza, dove siedi Regina, volgi, o Maria, il tuo sguardo pietoso su di noi, sulle nostre famiglie, sull’Italia, sull’Europa, sul mondo. Ti prenda compassione degli affanni e dei travagli che amareggiano la nostra vita. Vedi, o Madre, quanti pericoli nell’anima e nel corpo, quante calamità ed afflizioni ci costringono. O Madre, implora per noi misericordia dal Tuo Figlio divino e vinci con la clemenza il cuore dei peccatori. Sono nostri fratelli e figli tuoi che costano sangue al dolce Gesù e contristano il tuo sensibilissimo Cuore. Mostrati a tutti quale sei, Regina di pace e di perdono.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.