Oggi si festeggia San Gerardo di Brogne
Oggi si festeggia San Gerardo di Brogne. L’abate è nato nel IX secolo a Namur-Belgio, è morto il 3 ottobre 959 a Namur. La chiesa lo ricorda il 3 ottobre.
Di famiglia nobile, consacrò la sua vita alla fede e soprattutto alla causa della riforma dell’ordine monastico. La leggenda narra che gli fu confidato in visione da S. Pietro che le reliquie di S. Eugenio dalla abbazia di Saint-Denis sarebbero state trasferite nella sua proprietà a Brogne e che lui stesso avrebbe vissuto in quell’abbazia come monaco. Entrato nei benedettini e ordinato, nel 919 gli fu concesso di fondare a Brogne sulle terre di famiglia, un monastero che per un periodo guidò, poi si ritirò in una vicina cella e usufruire dell’isolamento per pregare.
Acconsentì a riformare l’abbazia di Saint-Ghislain, nei pressi di Mons, riuscendo a riportarvi la disciplina e a introdurvi la Regula di S. Benedetto, quando gli fu chiesto di dedicarsi alla riforma di tutti i conventi presenti nella contea delle Fiandre e di alcuni in Normandia, se ne occupò per vent’anni. Alcuni monaci contrari al suo lavoro andarono in Inghilterra e ben accolti da re Edmondo, vissero nell’abbazia di Bath. Le riforme di Gerardo furono lente a imporsi e in alcuni casi di breve durata, perchè fu poco lungimirante e si basò sull’antica pratica eremitica senza inventare qualcosa di nuovo e più adatto ai tempi anche perchè non riuscì a ottenne il sostegno dei benefattori laici e dei vescovi locali.
Oggi si festeggia San Gerardo di Brogne, l’abate è ricordato dalla chiesa il 3 ottobre
A suo merito va detto che non si lasciò mai scoraggiare nell’impresa, anche se enorme. Condusse una vita austera per essere d’esempio ai fratelli. Dopo aver visitato tutti i monasteri riformati, si ritirò nella sua cella a Brogne dove vi morì. L’abbazia è divenne un luogo di pellegrinaggio ed è stata ribattezzata Saint Gérard. La sua festa è celebrata nelle diocesi di Namur, Gand e Liegi. Le Reliquie ritenute si venerano a Saint-Gérard, nei pressi di Maredsous, e a Gand.
Preghiera:
Oh Signore aiutaci nella preghiera e fa che il nostro Santo Gerardo interceda per noi.
Martirologio Romano:
Nel territorio di Namur, nell’odierno Belgio, san Gerardo, primo abate del monastero di Brogne da lui fondato, che si adoperò per il rinnovamento della disciplina monastica nelle Fiandre e nella Lotaringia e riportò molti cenobi alla originaria osservanza della regola.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.