Oggi si festeggia San Lorenzo O’ Toole
Oggi si festeggia San Lorenzo O’ Toole. L’arcivescovo di Dublino è nato nel 1128, Kildare, Irlanda, è morto 14 novembre 1180, EU, Francia. La chiesa lo ricorda il 14 novembre.
Lorenzo figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino Casteldermot, da genitori imparentati con le famiglie O’Toole e O’Byrne. Nel 1138, il re di Leinster, Dermot MacMurrough, saccheggiò il territorio di Murtagh, prese in ostaggio Lorenzo, che aveva solo dieci anni e trascorse i due anni successivi prigioniero in una zona isolata e deserta vicino a Ferns, finché il padre, appresi i maltrattamenti inflitti al figlio, obbligò Dermot, minacciandolo di rappresaglia a consegnarlo al vescovo di Glendalough. Una volta tornato a casa Lorenzo disse di voler diventare monaco. A venticinque anni fu nominato abate di Glendalough, rifiutò di diventare vescovo, affermò che in base al diritto canonico un vescovo avrebbe dovuto avere almeno trent’anni. I primi quattro mesi dovette affrontare molte questioni che non facevano parte dei doveri consueti di un abate, una grave carestia imperversava nelle campagne e il popolo implorava il suo aiuto.
Al termine di questa carestia, coloro che avevano beneficiato della sua assistenza lo acclamarono “il salvatore delle campagne”, ma al di fuori dell’abbazia, dovette affrontare i banditi e malviventi che infestavano le colline di Wicklow, mentre all’interno della congregazione fu accusato da chi desiderò distruggerne la reputazione. I tentativi dei monaci fallirono.
Oggi si festeggia San Lorenzo O’ Toole
Nel 1161 alla morte di Gregorio primo arcivescovo di Dublino, fu consacrato arcivescovo di Armagh nella cattedrale della S. Trinità, oggi Christ Church. Riformò il clero diocesano, imponendo ai canonici della cattedrale la Regola dei Canonici Regolari di Arrouaise, abbazia fondata nel 1090 nella diocesi di Arras, e diventata modello per molte altre. Nel 1179 partecipò al terzo concilio Laterano con altri cinque vescovi irlandesi. Presentò a Papa Alessandro III un panorama dettagliato della situazione della Chiesa irlandese e gli offrì suggerimenti su come risolvere i problemi che lo affliggevano. Il Papa lieto del lavoro svolto da Lorenzo confermò tutti i diritti della sede di Dublino, affidando a Lorenzo la giurisdizione di cinque diocesi suffraganee e lo nominò suo legato in Irlanda.
Risolse quasi tutti i problemi che affliggevano la chiesa in Irlanda, dopo di che si recò in Normandia e successivamente a Dublino. Si ammalò durante il viaggio, mentre si avvicinava all’abbazia dei Canonici Regolari a Eu disse: ” Haec requies mea in saeculum saeculi “. Sorrise quando l’abate gli chiese se avesse fatto testamento e rispose:” Dio sa che non possiedo nulla “. Fino alla fine desiderò solo il benessere del suo popolo. Fu sepolto nella cripta della chiesa della Madonna a Eu, canonizzato nel 1225. La sua festa è commemorata in Irlanda nella diocesi di Rouen e ancora dai Canonici Regolari del Laterano.
Martirologio Romano:
A Eu nella Normandia, in Francia, transito di san Lorenzo O’Toole (Lorcan Ua Tuathail), vescovo di Dublino, che, nonostante le difficoltà del suo tempo, promosse strenuamente l’osservanza della disciplina della Chiesa e, impegnato a riportare la concordia tra i príncipi, passò alla gioia della pace eterna mentre si recava da Enrico re d’Inghilterra.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.