Oggi si festeggia Santa Brigida d’Irlanda
Oggi si festeggia Santa Brigida d’Irlanda. La badessa è nata nel quinto secolo in Irlanda, è morta il 1° febbraio del 523 a Kildare, Irlanda. La chiesa la ricorda il 1° febbraio.
La devozione per Brigida in Irlanda è seconda solo a S. Patrizio. Brigida appartiene a quelle figure senza dubbio storicamente esistite, ma la cui vita è stata tramandata in forme che miravano esclusivamente ad aumentarne la fama piuttosto che a ricordare gli atti, la venerazione è comunque da attribuire alle credenze dell’Irlanda precristiana. Probabile che si sia consacrata a Dio in tenera età.
Si narra che ricevette il velo dalle mani di altri santi. Fu conosciuta come badessa di Kildare, un monastero situato a circa sessanta chilometri a sud ovest di Dublino, dove coabitano insieme uomini e donne. Fu badessa dell’abbazia di Whitby nello Yorkshire, fu quindi superiora del monastero. Esercitò influenza sulle chiese celtiche, che al tempo respingevano le culture e le strutture della chiesa occidentale.
Oggi si festeggia Santa Brigida, la badessa è ricordata dalla chiesa il 1° febbraio
Della vita di Santa Brigida si prende spunto dalla vita di Gesù, la nascita fu preannunciata da un druido,l ebbe venerabili guide nelle persone di S. Maccaille e S. Mel, appunto come successo a Gesù, che fu annunciato da Giovanni Battista, guidato dallo Spirito Santo e dagli angeli. Brigida divenne essa stessa consigliera spirituale e guida per altri, radunò discepoli intorno a sé, in modo corrispondente al ministero pastorale di Gesù. Le sono attribuiti miracoli, come Gesù, in risposta ai bisogni dell’uomo. Le sono attribuite nozze, le Nozze di Cana, quando spillò birra da un solo barile per diciotto chiese, in quantità tale che bastò dal Giovedì Santo alla fine del tempo pasquale.
Chiese a lei dedicate erano conosciute a Fosses, Liegi, Colonia, Henndorf (vicino a Salisburgo), in tutta la Bretagna e a Piacenza. Esistono ancora pellegrinaggi in suo onore a Fosses e Amay in Bretagna. Invocazione i gallese a Santa Brigida: “S. Brigida, custodiscici nel nostro viaggio. S. Brigida, gentile, forte, degna di lode, casto capo delle monache d’Irlanda”.
Preghiera di Brigida:
- Vorrei un lago di birra per il Re dei Re. Vorrei che la famiglia celeste fosse qui a berne per l’eternità. Vorrei che ci fosse allegria nel berne. Vorrei anche Gesù qui.
Martirologio Romano:
Presso Kildare, in Irlanda, santa Brigida Vergine, che in prova della sua verginità, avendo toccato il legno dell’altare, lo fece diventare subito verde.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.