Oggi veneriamo San Pietro Nolasco
Oggi veneriamo San Pietro Nolasco. Il Fondatore dei Mercedari è nato nel 1189 a Carcassone, Francia, è morto il 25 dicembre del 1256 a Barcellona. La commemorazione è ricordata dalla Chiesa il 6 maggio.
Nacque da nobile famiglia, fin da giovane si distinse per la carità verso il prossimo. Perse il padre all’età di quindici anni, continuò ad esserev educato dalla madre, che non potè mai risolversi a rimaritarsi, che si consacrò alla cura del figlio e al servizio di Dio. La devozione alla Vergine e la carità verso i Cristiani fatti prigionieri sotto i Mori furono le sue virtù caratteristiche.
Pietro fondò l’Ordine di Santa Maria della Mercede per la redenzione degli schiavi, approvato dalla Sede Apostolica. Nell’ordine oltre ai tre soliti voti, povertà, castità e obbedienza aggiunse il quarto, impegnare i beni e le proprie persone qualora fosse necessario alla redenzione degli schiavi,ne fu riscattato un gran numero non solo nella Spagna, ma anche in Africa dove San Pietro si recò più volte. La fama giunse fino in Francia, alla corte di Re Luigi. Pietro fu impedito da una fastidiosa infermità che lo colpì e lo fece soffrire fino alla morte ad accettare l’invito di Re Luigi a recarsi insieme nella Linguadoca.
Oggi veneriamo San Pietro Nolasco
Celebre per il suo dono di profezia, predisse cose future, tra cui la più famosa fu, che il Re Giacomo avrebbe ripreso Valenza, occupata dai Mori. Indebolito dalla vecchiaia, cadde malato e si ridusse in fin di vita dopo aver esortato i suoi confratelli alla carità verso gli schiavi nell’anno 1250. Canonizzato nel
1628 a Roma da Papa Urbano VIII.
Preghiera:
Santa Maria della Mercede pregate per noi.
Martirologio Romano:
San Pietro Nolàsco Confessore, Fondatore dell’Ordine della beata Vergine Maria della Mercéde per la redenzione degli schiavi: si addormentò nel Signore il venticinque dicembre.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.