Olimpiadi Parigi: le medaglie del 29 luglio
Altra giornata intensa alle Olimpiadi a Parigi che hanno regalato festa e gioia a tutti i tifosi accorsi nei vari stadi (o luoghi all’aperto) della capitale francese. Nella giornata di ieri sono state assegnate diverse medaglie. Ecco il riepilogo:
Nella finale 200m Stile Libero Uomini a vincere la medaglia d’oro è stato il rumeno David Popovici che ha battuto il britannico Matthew Richards e lo statunitense Luke Hobson.
Torna l’oro per l’Italia in queste Olimpiadi di Parigi: nella finale 100m Dorso Uomini a vincere è stato Thomas Ceccon! Bellissima è stata la sua vittoria che ha regalato ed emozionato gli italiani alla televisione. In seconda posizione è giunto il cinese Xu Jiayu e in terza posizione lo statunitense Ryan Murphy.
Nella Finale 400m Individuali Misti Donne a vincere è stata la Canadese Summer McIntosh che ha battuto la Statunitense Katie Grimes, argento e l’altra americana Emma Weyant, bronzo.
Nella Finale 100m Rana Donne a vincere l’oro è stata la sudafricana Tatjana Smith che ha battuto la cinese Qianting Tang e terzo posto per Mona Mc Sharry. Per 1 centesimo di secondo quarta Benedetta Pilato. Un peccato per l’azzurra che è stata davvero pazzesca nella parte conclusiva della gara.
Nella finale 200m Stile Libero Donne a vincere l’oro è stata vinta dall’australiana Mollie O’Callaghan che ha battuto la sua connazionale Ariarne Titmus (argento) e il bronzo è andata ad Hong Kong con Siobhan Bernadette Haughey.
Alle Olimpiadi di Parigi, nella prova della scherma, nella Sciabola Individuale Donne, la francese Maron Apithi-Brunet ha vinto la medaglia d’oro sconfiggendo la connazionale Sara Balzer in un incontro combattutissimo terminato col risultato di 15 a 12. L’ucraina Olga Kharlan ha vinto la medaglia di bronzo battendo la rappresentante della Corea del Sud Choi Sebin col punteggio di 15 a 14.
Nella prova della scherma, nel fioretto Individuale maschile, l’azzurro Filippo Macchi ha perso 14-15 la finale oro contro Ka Long Cheung per 14-15. Mentre l’americano Nick Itkin si è aggiudicato la medaglia di bronzo sconfiggendo il giapponese Kazuki Imiura col punteggio di 15 a 12.
La finale di ginnastica artistica maschile ha visto trionfare Il Giappone che ha conquistato la medaglia d’oro con 259,594 punti, al secondo posto la Cina con 259,062 punti e terzi gli Americani con 257,793. Gi Italiani della ginnastica sono giunti sesti col punteggio di 248,260.
Nel Judo, nei 57 Kg femminile: Bronzo alla francese Cysique, Argento alla koreana Huh Mimi, Oro alla canadese Christa Degughi.
Judo, nei 73 Kg maschile: Bronzo al moldavo Adil Osmanov che batte l’italiano Manuel Lombardo. Oro al Campione del Mondo in carica l’azero Hydayat HeyDarov che batte in una finale al cardio palma, più di 9 minuti il francese Joan Benjamin Gaba
Durante la finale per il tiro con l’arco è stata la Corea del Sud a conquistare la medaglia d’oro battendo la Francia per 5 a 1, argento per i francesi. Mentre la Cina perde il bronzo a favore della Turchia per 6-2 entrando nella storia del proprio sport, conquistando la prima medaglia di bronzo nel tiro con l’arco a squadre.
Durante la finale d’equitazione per il salto ad ostacoli alle Olimpiadi di Parigi 2024, la medaglia d’oro è stata conquistata dal tedesco Michael Jung. Al secondo posto per la medaglia d’argento si è classificato l’australiano Christopher Burton, mentre il bronzo è andato alla Gran Bretagna con Laura Collett.
Nella Mountain Bike a vincere è stato il favorito numero uno, ovvero il britannico Thomas Pidcock dell’Ineos Grenadiers. L’inglese è riuscito in tutti settori della corsa a mantenere le distanze dal francese Victor Koretzky e dal sudafricano Alan Hatherly. Buona corsa per l’italiano Luca Braidot che ha cercato in tutte le maniere di arrivare a podio. Resta però la grande prestazione per l’azzurro.
Nella finale del concorso completo di equitazione a squadre oro per la Gran Bretagna, Francia argento, Giappone bronzo. L’Italia (Sandei, Bertoli, Ugolotti) ha chiuso al 13° posto.
Oro della Cina nei tuffi sincronizzati maschili su piattaforma da 10 metri grazie alla coppia LIAN Junjie-YANG Hao che hanno dominato la gara (punteggio finale di 490.352), mettendosi alle spalle il Regno Unito di Thomas Daley e Noah Williams (463.44). Terzo gradino del podio per la coppia canadese Rylan Wiens-Nathan Zsombor-Murray (422.13).
La Cina continua a riempire il suo medagliere delle Olimpiadi di Parigi grazie ad un altro oro da parte di Lihao Sheng nella finale maschile della carabina ad aria da 10 metri. Argento per la Svezia grazie a Victor Lindgren mentre sul gradino più basso del podio c’è la Croazia, alla prima medaglia di quest’Olimpiade grazie a Miran Maricic. Soltanto quinto l’italiano Danilo Sollazzo.
La finale della carabina 10m ad aria compressa donne alle Olimpiadi di Parigi ha visto il trionfo della coreana Hyojin Ban, che ha conquistato l’oro con una prestazione impeccabile. L’argento è andato alla cinese Yuting Huang, mentre la svizzera Audrey Gogniat ha completato il podio con il bronzo.
Segui Per Sempre News anche sui social!
