Pole Position per Chalers Leclerc davanti a Sainz. Super festa Ferrari a Miami
Charles Leclerc ha realizzato la prima pole position valida per il Gp di Miami. Il pilota della Ferrari ha battuto il compagno di squadra Sainz e Max Verstappen. La Q1 delle prime prove ufficiali di Formula 1 a Miami non hanno dato grosse sorprese. Gli esclusi sono stati: Ocon a causa di un incidente durante le prove libere, Magnussen, Zhou, Alborn e Latifi. Interessante sono state le prestazioni con gomma lucida della Mercedes con Hamilton e Alonso con la Alpine. Infatti nell’ultimo tentativo sono riusciti ad entrare nella top 10. Il miglior tempo è stato di Charles Leclerc che ha fermato il tempo in 1’29”474 davanti a Verstappen e Perez. Quarto Carlos Sainz davanti proprio ad Hamilton e Alonso. Interessante 11esimo posto della Haas di Schumacher che ha grazie ad un secondo set di gomme rosse performante sin dall’inizio.

La Q2 del Gp di Miami ha visto clamorose eliminazioni: Ricciardo, Vettel, Russel e Alonso tutti racchiusi in meno di due decimi, col solo Schumacher superiore di 250 millesimi. La lotta per la decima posizione è stata entusiasmante e alla fine l’ha spuntata Gasly con l’Alpha Tauri. In prima posizione Charles Leclerc che ha chiuso in 1’29”474 davanti a Verstappen di 72 millesimi e Norris su McLaren con 504 millesimi. Quinto posto per Sainz davanti a Bottas ed Hamilton. Le Ferrari sono state le uniche monoposto ad aver fatto 3 cambi gomme rimanendo però sempre con le rosse. Crollo della Mercedes di Russell che dopo l’ottima prestazione del Q1 è stato eliminato.

La Q3 è stata emozionante e adrenalinica. All’ultimo stint Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno chiuso in prima e seconda posizione grazie a due super settori e un terzo settore mostruoso per il monegasco. Grave errore per Max Verstappen della Red Bull che ha sbagliato il suo ultimo tentativo perdendo così la pole position e seconda posizione. Quarto posto per Sergio Perez davanti ad Hamilton ottimo quinto che ha superato Bottas nell’ultimo giro utile. Questa è la prima doppietta Ferrari nel Gp di Miami e soprattutto la prima pole position dopo oltre una decade negli USA.
