Roma Capitale: divieti parziali della circolazione. Tutti i dettagli
Tornano ad alzarsi i livelli di PM10 nell’aria.
Per i prossimi giorni sull’area di Roma è prevista una situazione di criticità con il rischio di superamento dei valori limite. A salvaguardia della salute dei cittadini, Il Sindaco Gualtieri è intervenuto per limitare la circolazione dei veicoli a maggior impatto ambientale, come previsto dalla legislazione vigente.
DIVIETI SABATO 3 FEBBRAIO
DIVIETO della circolazione veicolare privata dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19:
- – Autovetture alimentate a benzina Euro 3
- – Autovetture alimentate a gasolio Euro 4
- – Ciclomotori e motoveicoli (a 3 e 4 ruote) alimentati a gasolio Euro 2
Dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19
- Autoveicoli alimentati a benzina Euro 3 e a gasolio Euro 4 adibiti al trasporto merci (categorie N1, N2 e N3)
DOMENICA 4 FEBBRAIO
DIVIETO della circolazione veicolare privata dalle ore 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20.30.
- – Autovetture alimentate a benzina fino a Euro 3 e a gasolio fino a Euro 4
- – Autoveicoli adibiti al trasporto merci (categorie N1, N2 e N3) alimentati a benzina fino a Euro 3 e a gasolio fino a Euro 4
- – Ciclomotori e motoveicoli a 2 ruote fino a Euro 1 e ciclomotori e motoveicoli, a 3 e 4 ruote, alimentati a gasolio fino a Euro 2
LUNEDÌ 5 FEBBRAIO
DIVIETO della circolazione veicolare privata dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19 per:
- – Autovetture alimentate a benzina Euro 3;
- – Autovetture alimentate a gasolio Euro 4;
- – ciclomotori e motoveicoli (3 e 4 ruote) alimentati a gasolio Euro 2.
dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20.30 per:
- Autoveicoli alimentati a benzina Euro 3 e a gasolio Euro 4 adibiti al trasporto merci (categorie N1, N2 e N3).
Inoltre, nelle giornate DEL 3, 4 e 5 FEBBRAIO sull’intero territorio comunale, si dispone:
Il divieto di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe 3 stelle (D. M. n.186 del 7 novembre 2017);
- – Il divieto assoluto di combustioni all’aperto per qualsiasi tipologia;
- – Il divieto per tutti i veicoli di sostare con il motore acceso;
- – Il potenziamento del lavaggio delle strade;
- – Il potenziamento dei controlli da parte degli Organi preposti, in particolare sul rispetto dei divieti di limitazione della circolazione veicolare e di utilizzo degli impianti termici a biomassa legnosa e di combustioni all’aperto.
