Siccità, il Nord è in ginocchio
Siccità, le regioni del Nord in ginocchio. L’assenza di piogge da oltre 100 giorni sta mettendo in serio pericolo le popolazioni soprattutto del Piemonte, del Veneto, della Lombardia e dell’Emilia Romagna. Le prime amministrazioni hanno già chiesto lo stato di calamità. Non si è ancora giunti al razionamento idrico ma è probabile che nelle prossime ore questa decisione possa essere presa. Soprattutto, ai cittadini si chiederà di non consumare acqua inutilmente. I fiumi, in particolare, il Po (nella foto un tratto del fiume) ed il Piave sono ormai a secco. Si sono trasformati in distese di sabbia. La loro portata è ai minimi storici. Si sta pensando di procedere con l’approvvigionamento di acqua proveniente dai laghi artificiali. A far precipitare la situazione è anche il gran caldo di questi giorni, con punte anche di 40°, che sta diventando insopportabile.