Six Nations V turno Scozia Vs Italia 26 a 14, un’Italia coraggiosa che lotta fino all’80’ e sfiora il colpaccio (video)
Six Nations V e ultimo turno, la Scozia in casa dal Murrayfield Stadium di Edimburgo batte gli Azzurri 26 a 14.
Un’Italia coraggiosa che lotta fino all’80’ e sfiora il colpaccio, alla fine la Scozia tiene dopo un lunghissimo assalto azzurro e segna la meta della beffa a tempo scaduto. Primo tempo dominato dagli scozzesi sul territorio ma chiuso avanti solo di 6 punti, nella ripresa la squadra di Townsend ha dato l’impressione di poter chiudere il match, ma subisce la rimonta dell’Italia che con la meta di Allan e il piazzato di Garbisi si è riportata a -5. Il finale ha fatto sognare i tifosi dell’Italia più volte vicina al bersaglio grosso, poi la beffa, in avanti a 30 secondi dalla fine, mischia scozzese vincente e ripartenza repentina per il 26-14 finale.
Six Nations V turno, Scozia Vs italia
Edinburgo, Murrayfield Stadium, Scozia Vs Italia 26-14
Marcatori: p.t. 7’ cp. Allan (0-3); 12’ m. Van der Merwe (5-3); 15’ cp. Allan (5-6); 29’ m. Kinghorn tr. Kinghorn (12-6); s.t. 3’ m. Kinghorn tr. Kinghorn (19-6); 22’ m. Allan (19-11); 26’ cp. Garbisi P. (19-14); 80’ m. Kinghorn tr. Kinghorn (26-14)
Scozia: Smith (27′ st. Healy); Steyn, Jones, Tuipulotu (27′ st. Redpath), Van der Merwe; Kinghorn, White (19′ st. Price); Dempsey, Watson (10′ st. Fagerson M.), Ritchie J. (cap); Gray J. (19′ st. Cummings), Skinner; Fagerson Z. (30′ st. Nel), Turner (10′ st. Ashman), Schoeman (19′ st. Sutherland)
all. Townsend
Italia: Allan; Bruno, Brex, Morisi (30′ st. Zanon), Gesi S. (28′-39′ pt. Ceccarelli); Garbisi P., Fusco (10′ st. Garbisi A.); Cannone L. (20′ st. Pettinelli), Lamaro (c), Negri (6′ st. Zuliani); Ruzza, Iachizzi (22′-32′ pt. e 6′ st. Cannone N.); Riccioni (16′-39′ st. Ceccarelli), Nicotera (32′ st. Manfredi), Fischetti (16′ st. Zani)
all. Crowley
Cartellini: 28′ pt. giallo Riccioni (Italia)
arb. Gardner (Australia)
Six Nations Scozia Vs Italia
Conferenza stampa post match:
- Kieran Crowley, coach degli Azzurri:” Ci sono opportunità e lezioni da trarre da questo Sei Nazioni e dalla partita di oggi. Nel primo tempo la Scozia ha dominato, noi abbiamo avuto il merito di non mollare, nel secondo tempo avremmo dovuto concretizzare maggiormente alcuni linebreak, come ha fatto la Scozia alla fine dell’incontro. Eravamo partiti per continuare sulla strada di conquistare rispetto e credibilità in questo Torneo, credo questo sia stato fatto. Dobbiamo accrescere l’esperienza di un gruppo giovane, che negli ultimi diciotto mesi ha visto oltre venti esordienti e che deve migliorare nei dettagli. Con alcuni episodi gestiti diversamente oggi potremmo essere qui a parlare di due, tre vittorie nel Torneo. Qui a Murrayfield abbiamo concesso nove penalità ed un giallo alla Scozia nel primo tempo, consentendo loro di tenerci sotto pressione, impiegando molte energie per difendere: è una delle aree su cui vogliamo e dobbiamo migliorare. Ora pensiamo alla World Cup”.
Six Nations Scozia Vs Italia
- Michele Lamaro, Capitano degli Azzurri:” L’accuratezza dell’esecuzione e le nostre skills individuali sono le aree dove dobbiamo continuare a lavorare maggiormente. Oggi abbiamo fatto cose a tratti incredibili, contro una grande Scozia, riuscendo a rimanere in partita sino alla fine. Gli ultimi cinque minuti devono essere una lezione per noi di come imparare a gestire i finali di partite come quella di oggi, così come il nostro modo di adattarci all’arbitro ed agli avversari, cosa che oggi soprattutto in mischia abbiamo fatto solo a tratti. Abbiamo avuto alti e bassi nel Torneo. A questo livello è necessario essere più cinici e concreti. Quando lo siamo stati, contro avversari di alto livello come quelli del Sei Nazioni, abbiamo visto di poterli mettere in difficoltà. Oggi a tratti siamo stati eccezionali in difesa contro una Scozia che ha fatto vedere un ottimo rugby ”.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.