Slow Food Italia: “Educazione alimentare come insegnamento obbligatorio nelle scuole”
Negli ultimi anni, l’alimentazione ha subìto diversi cambiamenti e in molti casi ha iniziato ad indirizzarsi verso binari sbagliati. Slow Food Italia vorrebbe cercare di sistemare le cose, lanciando un appello: “Le scelte alimentari che compiamo più volte al giorno possono diventare un’importante leva di cambiamento. L’educazione alimentare permette di riscoprire il piacere del cibo, di comprenderne il valore, di conoscere il modo in cui viene prodotto, trasformato e distribuito, di capirne le dinamiche sociali, culturali, economiche e ambientali. Si chiede dunque al Governo italiano di inserire l’educazione alimentare come insegnamento obbligatorio nelle scuole di ogni ordine e grado e, come individuo, mi impegno a coinvolgere molte altre persone e realtà, perché solo con l’unione si può davvero fare la differenza” concluse così l’appello Slow Food.