Sobrero conquista la cronometro di Verona, Jai Hindley la classifica generale del Giro d’Italia
L’ultima frazione del Giro d’Italia, ovvero la cronometro individuale di Verona di 17.4 chilometri, è stata conquistata da Matteo Sobrero della BikeExchange-Jayco. Il ciclista azzurro ha concluso per primo la tappa del Giro d’Italia con un tempo di 22′ 24″. La maglia rosa definitiva è andata sulle spalle di Jai Hindley della Bora Hansgrohe. L’australiano grazie alle incredibili abilità ha conquistato la corsa a tappe italiana. Niente da fare per Richard Carapaz che ha dato tutto in questa cronometro, ma il crollo della ventesima tappa è stato pesante per la sua classifica. E’ la prima volta che un australiano conquista la maglia rosa.
Arnaud Demare della Groupama Fdj ha concluso la sua corsa ben lontano dalle posizioni principali, ma in virtù di questo arrivo ha conquistato la maglia ciclamino del Giro d’Italia. Il francese grazie alle 3 vittorie ottenute durante la kermesse in rosa ha vinto la classifica generale dei velocisti. Per il transalpino è la seconda volta in carriera che ha conquistato questa speciale classifica dopo quella del 2020.

Koen Bouwman della Jumbo Visma ha chiuso la sua tappa lontano dai migliori. Il risultato della cronometro non ha però tolto il primato della classifica per scalatori. L’olandese ha disputato un grande Giro d’Italia dimostrando ottime abilità in salita e grande affiatamento con i compagni. Per Koen Bouwman è il successo più importante in carriera.

Juan Pedro Lopez della Trek Segafredo ha conquistato la classifica come miglior giovane di questa edizione della corsa in rosa. Il corridore spagnolo è stato per molti giorni leader del Giro d’Italia prima di passare la maglia a Richard Carapaz della Ineos Grenadiers. La prestazione del giovane ciclista è stata ottimale e questa maglia bianca è un vero trionfo per la Trek Segafredo.

Ordine d’arrivo ultima tappa del Giro d’Italia
1. Matteo Sobrero (BikeExchange-Jayco) 22’24”
2. Thymen Arensman (Team DSM) +23″
3. Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix) +40″
4. Bauke Mollema (Trek-Segafredo) +1’08”
5. Ben Tulett (Ineos Grenadiers) +1’12”
6. Mauro Schmid (Quick-Step Alpha Vinyl) +1’17”
7. Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) +1’18”
8. Tobias Foss (Jumbo-Visma) +1’19”
9. Michael Hepburn (BikeExchange-Jayco) +1’24”
10. Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) s.t.
Classifica finale Giro d’Italia
1 Jai Hindley BORA-hansgrohe 86:31:14
2 Richard Carapaz INEOS Grenadiers + 01:18
3 Mikel Landa Bahrain Victorious + 03:24
4 Vincenzo Nibali Astana Qazaqstan Team + 09:02
5 Pello Bilbao Bahrain Victorious + 09:14
6 Jan Hirt Intermarché-Wanty-Gobert + 09:28
7 Emanuel Buchmann BORA-hansgrohe + 13:19
8 Domenico Pozzovivo Intermarché-Wanty-Gobert + 17:29
9 Hugh Carthy EF Education-EasyPost + 17:54
10 Juan Pedro Lopez Trek-Segafredo + 18:40
