URC la Benetton vince ancora, il derby d’Italia di ritorno Zebre Vs Benetton finisce 17 a 40
URC la Benetton vince ancora, le Zebre in 14 battute 17 a 40 nel derby d’Italia di ritorno. Il 2022 si chiude all’insegna della Benetton, che al Lanfranchi di Parma bissa il successo della vigilia di Natale.
Ottanta minuti in cui la Franchigia ducale dopo una partenza a razzo, mete di Cronje e Trulla nei primi sei minuti per un parziale di 14-0, cerca di difendere il vantaggio, ma il match si complica, gioca in 14, dopo il cartellino rosso a Pani per il fallo su Minozzi. Il sorpasso della Benetton arriva subito prima del quarto d’ora del secondo tempo, Ruzza riesce a recuperare una touche sporcata da Zambonin per il 17-21.
La meta che chiude il match e regala il bonus alla Benetton arriva al 68’, firmata da Tommaso Menoncello su ispirazione di Albanese, entrato da poco per sostituire Alessandro Garbisi. Per i ragazzi di Roselli è il colpo del ko dopo aver tenuto campo ed essere rimasti attaccati alla partita anche in inferiorità numerica. Gli ultimi dieci minuti sono tutti della Benetton, che va a segno con Zani, schiaccia da rolling maul la quinta meta di Treviso. A tre minuti dal termine, la terza meta di giornata di capitan Ruzza.
URC la Benetton vince ancora, Zebre Vs Benetton finisce 17 a 40
Marcature: 1′ meta Cronje tr. Eden; 6′ meta Trulla tr. Eden, 28′ meta Zuliani tr. Umaga, 38′ p. Eden; 43′ meta Ruzza tr. Umaga, 53′ meta Ruzza tr. Umaga, 67′ meta Menoncello tr. Albornoz, 71′ meta Zani, 76′ meta Ruzza.
Cartellino rosso al 32′ per Pani (ZEB). Trasformazioni: Zebre Parma / (Eden / ); Benetton Rugby / (Umaga /). Punizioni: Zebre Parma / (Eden / ); Benetton Rugby / (Umaga / ). Man of the match: Federico Ruzza (BEN). Player of the Match: Ruzza
Fabio Roselli, Head Coach delle Zebre:” Abbiamo mostrato di avere potenzialità, di essere immaturi, di farci prendere, a tratti, dall’emotività e questo è il risultato. Siamo una squadra ricostruita questa estate, giovane, con poca esperienza: sappiamo dove dobbiamo lavorare, forse pensavamo di farlo più velocemente, invece stiamo impiegando più tempo. Alcune cose, per come avevamo preparato la partita, sono andate bene, poi in 14 tutto quel tempo per una squadra giovane diventa ancora più difficile “.
Enrico Lucchin, Capitano delle Zebre:” L’emotività va bene, la reazione c’è stata, chiaro che dobbiamo indirizzarla nel verso giusto. Pani si è subito reso conto, ha chiesto scusa alla squadra, ma ha 20 anni: anche questo fa parte del percorso di crescita. Il cartellino rosso ci ha sicuramente complicato la vita “.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews,

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.